BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   volo elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/41838-volo-elettrico.html)

animacandida 17 dicembre 06 12:25

volo elettrico
 
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e sono di Roma. Sono assolutamente digiuno di modellismo. Vorrei iniziare con un aeromodello elettrico ad ala alta, pare siano più stabili. Mi sono un po' documentato su internet, e mi sarei orientato su un cessna 182 a 4 canali e un kyosho spree es trainer RTR però documentandomi su internet ho visto che hanno dei radiocomandi che ricoprono una distanza poco significativa. Le mie priorità sarebbero, grande stabilità, grande autonomia e radiocomando che copra una distanza ragguardevole. Chiedo scusa in anticipo per le domande stupide che ho fatto :-) Qualcuno potrebbe consigliarmi un modello con queste caratteristiche? Per la faccia di prezzo...fate voi. Grazie a tutti e buona domenica Claudio.

ctrl-alt-canc 17 dicembre 06 12:33

Minimag + brushless e via che è una meraviglia!

clayrega 17 dicembre 06 13:01

Quoto come al solito il Minimag ma se sei proprio digiuno ti consiglierei l'Easy Star, più lento e prevedibile, un po' la nave scuola di tutti i principianti da un paio d'anni a questa parte. Come radio, se hai due soldini da spendere, ti consiglierei di andare subito silla Hitec Optic 6 o sulla Graupner MX 12. Sono radio con buon rapporto qualità prezzo, computerizzate, che potrai usare anche su modelli più complessi.B)

crypto 17 dicembre 06 14:05

Citazione:

Originalmente inviato da animacandida
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e sono di Roma. Sono assolutamente digiuno di modellismo. Vorrei iniziare con un aeromodello elettrico ad ala alta, pare siano più stabili. Mi sono un po' documentato su internet, e mi sarei orientato su un cessna 182 a 4 canali e un kyosho spree es trainer RTR però documentandomi su internet ho visto che hanno dei radiocomandi che ricoprono una distanza poco significativa. Le mie priorità sarebbero, grande stabilità, grande autonomia e radiocomando che copra una distanza ragguardevole. Chiedo scusa in anticipo per le domande stupide che ho fatto :-) Qualcuno potrebbe consigliarmi un modello con queste caratteristiche? Per la faccia di prezzo...fate voi. Grazie a tutti e buona domenica Claudio.

benvenuto, non vedo nessuna domanda stupida....


piuttosto noto che i modelli che hai indicato non sono proprio i piu' facili per iniziare.
il segreto sta nella apertura alare, piu' le ali sono grandi e piu' e' facile da pilotare.

il consiglio di clayrega mi sembra molto azzeccato.

fai4602 17 dicembre 06 14:17

Citazione:

Originalmente inviato da animacandida
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e sono di Roma. Sono assolutamente digiuno di modellismo.
.................................................. .....
radiocomandi che ricoprono una distanza poco significativa.
???????????????????
Le mie priorità sarebbero, grande stabilità, grande autonomia e radiocomando che copra una distanza ragguardevole. Chiedo scusa in anticipo per le domande stupide che ho fatto :-) Qualcuno potrebbe consigliarmi un modello con queste caratteristiche? Per la faccia di prezzo...fate voi. Grazie a tutti e buona domenica Claudio.

Vuoi pilotare il modello al di là dell'orizzonte ??

Qualsiasi radiocomando ti permette di pilotare a portata visiva e di più non serve.
Più il modello è distante e maggiori sono le difficoltà per controllarlo.

La grande autonomia dipende dal tipo di batteria che utilizzi e solitamente la maggior capacità corrisponde a maggiori dimensioni e maggior peso e non tutti i modelli lo accettano. I migliori modelli per imparare sono quelli con il giusto carico alare non quelli più pesanti.

Ti accorgerai che anche pilotando con istruttore i primi voli saranno abbastanza brevi.
E se vorrai iniziare self made i voli saranno ancora più brevi.

rafpigna 17 dicembre 06 19:51

Di che parte di Roma sei?
Il primo consiglio che ti dò e quello di recarti presso un campo di volo, dove sicuramente potrai trovare risposta a tutte le tue domande, toccare "con mano" i modelli, eventualmente provarne a pilotare uno.

Io volo ad Aprilia, se vuoi ti do tutti i dettagli per venirci a trovare presso il nostro campo volo.
Io ho cominciato con un easyglider electric, e ho fatto solo elettrico fino a 2 mesi fa... poi ho "assaporato" l'odore della miscela e ora principalmente sto volando a scoppio, anche se i miei elettrichetti sono sempre con gli elettroni pronti al volo! ^_^

comet 18 dicembre 06 11:09

Citazione:

Originalmente inviato da animacandida
Ciao a tutti. Mi chiamo Claudio e sono di Roma. Sono assolutamente digiuno di modellismo. Vorrei iniziare con un aeromodello elettrico ad ala alta, pare siano più stabili. Mi sono un po' documentato su internet, e mi sarei orientato su un cessna 182 a 4 canali e un kyosho spree es trainer RTR però documentandomi su internet ho visto che hanno dei radiocomandi che ricoprono una distanza poco significativa. Le mie priorità sarebbero, grande stabilità, grande autonomia e radiocomando che copra una distanza ragguardevole. Chiedo scusa in anticipo per le domande stupide che ho fatto :-) Qualcuno potrebbe consigliarmi un modello con queste caratteristiche? Per la faccia di prezzo...fate voi. Grazie a tutti e buona domenica Claudio.

Se sei totalmente digiuno gli aerei che indichi non sono proprio facilissimi, mi orienterei sull'ultra collaudato Easystar o eventualmente Easyglider. La portata degli apparecchi radio è uguale perchè limitata da precise leggi. Quindi le radio in commercio hanno tutte più o meno la stessa portata. La differenza sostanziale sta nella rx che può essere più o meno potente per ricevere il segnale in modo nitido. In ogni caso i modelli sotto il metro di a.a. diventano praticamente invisibili già a 300 metri di distanza, quindi non ti serve sapere la portata della radio.:huh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002