BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   pricipiante e MINI STAR JET (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/3935-pricipiante-e-mini-star-jet.html)

Bad_Viper 06 gennaio 05 18:46

Oggi ho finito di montare il mini star jet, regolato i servi, centrato il modello come da istruzione allegate alla scatola, caricato le pile e sono andato a fare il mio primo volo di collaudo!!! ma ho grossi problemi :mecry:

Appena lanciato il modello fa neanche 5 metri e cade in picchiata :supercry:
Dove sbaglio? Forse è centrato male?
Il modello in odv pesa 525g è motorizzato con speed 400 e 8 celle da 1100mA.

Mi date una mano a capire come farlo volare.
Grazie.

anfarol 06 gennaio 05 20:20

Parlo da felice Ex-possessore del MiniStarJet
1) al momento del lancio, come per la maggior parte dei delta, una buona dose di trim a cabrare (3-4mm almeno)magari se hai radio computerizzata, usa un'interruttore per aggiungere la cabrata solo per il lancio.
2) 1100??? che batterie sono?
3) che elica usi? Se è la ghunter, le scritte sono rivolte verso l'ogiva o verso il motore?
4) il peso è normale, anzi... leggero... in ogni caso, il lancio deve essere poderoso e con angolo di 30° circa....
5) ti consiglio di montare delle protezioni sotto l'ala per proteggere i servi, altrimenti rischi di sgranarli.
6) le batterie, ma quante celle? almeno 7.... 8 è meglio.
7) se sono al NiCd o al NiMh (come presumo), le devi usare immediatamente subito dopo la carica... se carichi a casa, e poi vai al acampo, perdi tutto lo sprint iniziale... indispensabile per un buon decollo

Ciao!

Bad_Viper 06 gennaio 05 20:31

1 Allegato/i
Ciao grazie della risposta.
1) la radio che è la flash5 sx, devo guardare se si riesce ad impostare la cebrata con interruttore
2) ti ho allegato la foto delle batterie, ne uso 8
3) uso l'elica che era nel kit dell'areo e le scritte sono rivolte verso l'ogiva
5) ci avevo già pensato
7) le celle sono NiMh e da casa mia il prato dovo ho provato è distante si e no 5minuti

Nel tuo modello il centro era giusto quello delle istruzioni? Quando lo lancio io ho dato tutto motore, è giusto?
Grazie

Hannibal 06 gennaio 05 20:36

celle misteriose... :blink:

anfarol 06 gennaio 05 20:39

1) Che celle sono? mai viste.....
2) quanto pesano?
3) il centro di gravità lo sistemi bene o hai problemi? ? subito dietro i fori per le due dita.
4) ma è il tuo primo modello? non è il modello ideale per iniziare, è particolarmente scorbutico... lo stallo porta ad una vita che quasi mai è recuperabile.
5) 5 minuti, sono troppi... già in un minuto, la tensione si siede abbastanza...
l'ideale è avere le batterie montate nel modello... Appena il delta peak del caricatore, termina la carica, si stacca il caricatore, si collega la batteria e si lancia... così non sprechi nulla e nei primi lanci è importante... poi quando lo conosci, anche se perdi 5 watt per 5 minuti di camminata, non è un problema...
6) che caricabatterie hai?

Ciao!

Bad_Viper 06 gennaio 05 21:16

1) per le celle ti riporto le caratteristiche
Tipo: 2/3A » Voltaggio: 1.2V
Diametro x lunghezza: 17 mm x 29 mm
Capacità: 1100 mAh
Resistenza interna: 6 mOhm
Peso: 22g
Carica max consentita: 2.2 Amp
Scarica max consentita: 15/20 Amp
3) si il centro di gravità lo regolato per esseresibito dietro ai due fori spostando avanti o indietro le celle
4) si è il mio primo modello, dove l'ho comprato mi hanno consigliato questo modello
5) vedrò di fare + in fretta :D mi farò un caricatore da campo
6) il cb devo ancora comprarlo, oggi ho usato quello di un amico

Grazie

anfarol 06 gennaio 05 21:19

Sinceramente, se nessuno ti insegna, ti consiglio di acquistare un altro modello...

Se riesci a farlo volare, raggiunge velocità ragguardevoli e la velocità di rollio è molto elevata.... insomma crash disastroso certo.

ah.... mai chiedere consigli ai negozianti... Spesso lo fanno in buona fede, ma sono pessimi consiglieri.

Ciao!

Hannibal 06 gennaio 05 21:26

Citazione:

Originally posted by Bad_Viper+06 gennaio 2005, 22:16--><div class='quotetop'>QUOTE(Bad_Viper @ 06 gennaio 2005, 22:16)</div><div class='quotemain'>1) per le celle ti riporto le caratteristiche
Tipo: 2/3A » Voltaggio: 1.2V
Diametro x lunghezza: 17 mm x 29 mm
Capacità: 1100 mAh
Resistenza interna: 6 mOhm
Peso: 22g
Carica max consentita: 2.2 Amp
Scarica max consentita: 15/20 Amp
[/b]


Azzo! Fosse vero... :rolleyes:
Comunque direi che vanno bene.

<!--QuoteBegin-Bad_Viper
@06 gennaio 2005, 22:16
4) si è il mio primo modello, dove l'ho comprato mi hanno consigliato questo modello
[/quote]
:axe:
Segagli una mano <_<
Mettilo da parte e cerca un trainer, questo così fa una brutta fine. Il forum è pieno di topic sui modelli per principianti, fatti un giro :wink: .

Ciao

Bad_Viper 06 gennaio 05 21:44

Segagli una mano <_<
Mettilo da parte e cerca un trainer, questo così fa una brutta fine. Il forum è pieno di topic sui modelli per principianti, fatti un giro :wink: .
[/quote]

Purtroppo ha già fatto una brutta fine :supercry: mo l'ho già ricostruito.

Come modello da principiante può essere buono il VOLT ?? Mi sembra facile da costruire e penso che riesco ad usare la roba che ho già.
Grazie

Hannibal 06 gennaio 05 21:48

io non l'ho mai fatto ma a quanto pare è perfetto per i principianti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002