BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Perche' non andro' al campo volo ad imparare: (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/33118-perche-non-andro-al-campo-volo-ad-imparare.html)

Pier.py 05 settembre 06 00:38

Perche' non andro' al campo volo ad imparare:
 
Lo so:
- hai piu' di 40 anni... forse anche di 50? 60?
- sei aeromodellista da quando la multiplex ti vendeva un tronco di abete e ci dovevi tirare fuori del legno di balsa ed incollarlo con le lastre dell'ospedale sciolte con l'urina perche' non c'era nemmeno la nitro?
- odi talmente il polistirolo che dall'ikea pretendi il rimborso se ti imballano una lampada?
Sei il tipo che cercavo!:P
Premetto che ho 24 anni e mi sembra di essere tra i piu' giovani, ma mi sono accroto di un certo comportamento che di solito trovo con piu' facilita' nel circolo anziani del mio paese che su internet.
Continuo a leggere risposte a newbe dai toni totalmente fuoriluogo. L'ultimo e' il post sui minimag. Mi appresto a leggerlo per trovare buoni consigli e mi ritrovo 9 pagine su 10 di commenti del tipo " quando ho iniziato io". Siamo nel 2006, probabilmente se chi oggi e' esperto avesse iniziato oggi avrebbe iniziato in modo differente a quanto non ha fatto in passato. E' logico giusto?
Tra l'altro leggo spesso frasi del tipo " cambia hobby se non sei disposto a".
Veramente un ambiente accogliente! Leggendo senza essere chiamato in causa mi e' sembrato di capire che qui chi e' newbe viene aiutato da altri newbe. Chi e' esperto spesso ( non tutti: piu' o meno 7 o 8 ) non fa altro che denigrare. Chi e' piu' esperto ha probabilmente 50 anni e non ha ancora capito come funziona internet. Allora io proporrei semplicemente una cosa che mi e' sempre sembrata saggia:
- se la domanda e' troppo banale e sembra una presa in giro alle " note a tutto il mondo " capacita' consolidate in anni ed anni di esperienza, allora si passa al post successivo e si lascia a qualcun'altro l'onere di rispondere.
Se non ci son opost a cui rispondere costruitevi un modello nuovo, corteggiate la vostra donna, imparate a fare qualcosa che non sapete fare.

Sono uno sbruffone: lo so! Non voglio comandare in casa di nessuno e quindi probabilmente verro' "plattato" da tutti e non cambiera' nulla. Ma a me e' successo che 30 giorni fa' mi sono messo in testa che avrei imparato a far volare un'aliante che ho in casa da 16 anni e da 16 anni voglio vedere volare. Ho deciso che non mi sarei dato dei tempi, potrebbe volare anche tra altri 16 anni la prima volta. Ma dopo pochi giorni che leggo il forum principianti non voglio assolutamente chiedere niente qui, ne' rischiare di trovare gente del genere al campo volo.

Probabilmente la raccolta deagostini fara danni come sostengono alcuni, ma nel mio caso hanno fatto piu' danni gli esperti almeno per il momento. E' un peccato perche' in altri ambiti sono cresciuto nei forum ,sono diventato professionista in quegli ambiti, e adesso aiuto ragazzini di 12 anni a imparare. Quando ho iniziato io era molto piu' difficile. E sono felice che adesso per fare certe cose si fatichi meno. MA forse tra altri 26 anni diventero' acido pure io. Non so vi sembra normale?

ZIKY77 05 settembre 06 00:56

.. adesso si scatenera' l'inferno su di te.....:icon_rofl

no dai un po' hai ragione ma in effetti e' cosi' sai,certe volte,me compreso fa domande quasi inutili e prende scelte a suo piacimento che poi stando a sentire chi e' + esperto di noi ,si accorge che forse non ha fatto la scelta giusta...

mio esempio , preso dalla eccitazione di provare a volare,ho preso il rond loper e al 3 tentativo di volo.... crach di punta motore piegato...:rolleyes:

ok preso tutto il kit easy star,hoptic,ecc... mi rendo conto che il rond difficilmente lo riutilizzero' visto che gia' mi acchiappano altri modelli come seconda esperienza di volo... quindi molto probabile di aver buttato 160 euro nell'immondizia....:angry:

ok sbagli di gioventu'.... xo' un po' ti do ragione qualche risposta un po' sbruffona quasi ti fa venire voglia di dire "adesso ci penso io a imparare da solo".... ma il piu' delle volte finisce in un sacco di barattoli di ciano svotati!!:icon_rofl

robymontis 05 settembre 06 00:58

Citazione:

Originalmente inviato da Pier.py
Lo so:
- hai piu' di 40 anni... forse anche di 50? 60?
- sei aeromodellista da quando la multiplex ti vendeva un tronco di abete e ci dovevi tirare fuori del legno di balsa ed incollarlo con le lastre dell'ospedale sciolte con l'urina perche' non c'era nemmeno la nitro?
- odi talmente il polistirolo che dall'ikea pretendi il rimborso se ti imballano una lampada?
Sei il tipo che cercavo!:P
Premetto che ho 24 anni e mi sembra di essere tra i piu' giovani, ma mi sono accroto di un certo comportamento che di solito trovo con piu' facilita' nel circolo anziani del mio paese che su internet.
Continuo a leggere risposte a newbe dai toni totalmente fuoriluogo. L'ultimo e' il post sui minimag. Mi appresto a leggerlo per trovare buoni consigli e mi ritrovo 9 pagine su 10 di commenti del tipo " quando ho iniziato io". Siamo nel 2006, probabilmente se chi oggi e' esperto avesse iniziato oggi avrebbe iniziato in modo differente a quanto non ha fatto in passato. E' logico giusto?
Tra l'altro leggo spesso frasi del tipo " cambia hobby se non sei disposto a".
Veramente un ambiente accogliente! Leggendo senza essere chiamato in causa mi e' sembrato di capire che qui chi e' newbe viene aiutato da altri newbe. Chi e' esperto spesso ( non tutti: piu' o meno 7 o 8 ) non fa altro che denigrare. Chi e' piu' esperto ha probabilmente 50 anni e non ha ancora capito come funziona internet. Allora io proporrei semplicemente una cosa che mi e' sempre sembrata saggia:
- se la domanda e' troppo banale e sembra una presa in giro alle " note a tutto il mondo " capacita' consolidate in anni ed anni di esperienza, allora si passa al post successivo e si lascia a qualcun'altro l'onere di rispondere.
Se non ci son opost a cui rispondere costruitevi un modello nuovo, corteggiate la vostra donna, imparate a fare qualcosa che non sapete fare.

Sono uno sbruffone: lo so! Non voglio comandare in casa di nessuno e quindi probabilmente verro' "plattato" da tutti e non cambiera' nulla. Ma a me e' successo che 30 giorni fa' mi sono messo in testa che avrei imparato a far volare un'aliante che ho in casa da 16 anni e da 16 anni voglio vedere volare. Ho deciso che non mi sarei dato dei tempi, potrebbe volare anche tra altri 16 anni la prima volta. Ma dopo pochi giorni che leggo il forum principianti non voglio assolutamente chiedere niente qui, ne' rischiare di trovare gente del genere al campo volo.

Probabilmente la raccolta deagostini fara danni come sostengono alcuni, ma nel mio caso hanno fatto piu' danni gli esperti almeno per il momento. E' un peccato perche' in altri ambiti sono cresciuto nei forum ,sono diventato professionista in quegli ambiti, e adesso aiuto ragazzini di 12 anni a imparare. Quando ho iniziato io era molto piu' difficile. E sono felice che adesso per fare certe cose si fatichi meno. MA forse tra altri 26 anni diventero' acido pure io. Non so vi sembra normale?


io tutti sti acidi e maleducati non gli ho visti.....alcuni forse....ma ci sono addiritura un post sull'easy star con pagine e pagine.....bo vabbè....è che spesso si fanno domande si ricevono consigli e non felici si chiede altro senza ascoltare ciò che ci è stato precedentemente detto....a questo punto ti becchi le ramanzine ovvio....e poi dipende da dove metti il post.....spesso vengono messi a caso o ci sono troppe pretese....fai un salto sulla sezione del navimodellismo e vedi un attimino se qualcosa non quadra su alcuni post....

ps:andare ad un campo è fatto anche di sicurezza........

Ste41 05 settembre 06 01:03

1) Il modellismo può essere potenzialmente MORTALE (pochi mesi fa ne abbiamo avuto una brutta conferma).
Penso che questo sia uno se non l'unico motivo per cui alcuni vogliono che i principianti vadano passo passo.
Come dici tu i tempi sono cambiati e con essi anche il modo di apprendere, ma non è detto che i muovi metodi ti preparino alle difficolta e ai PERICOLI che si possono incontrare.
Per quanto riguarda le risposte, se sono state offensive o furi luogo, sono da eliminare, se invece semplicemente non ti piacciono, come "cambia hobby se non sei disposto a" che estrapolata dal suo contesto può suonar male (es cambia hobby se non sei disposto a volare lontano dai centri abitati, è solo un esempio) non ci posso far nulla, anzi è un forum in cui nessuno è costretto a rispondere

dragon_874 05 settembre 06 01:09

io non inquadro in problema ... saro' duro :lol: :lol: :lol:
cn chi ce l'hai??:huh:
p.s un sei il piu' giovane!!

ginopilotino 05 settembre 06 01:10

Ciao Pier, è con un certo rammarico che ho letto il tuo post, io sono proprio uno di quei modellisti che fa il caso tuo, ho costruito decine e decine di modelli, alcuni disfando sportelli delle roulotte per ricavarne il balsa, e ho centinaia di ore di volo sulle spalle, ma come molti e dico molti Amici del forum, aiuto nel limite della mia dialettica e della mia scarsa padronanza della sintassi, chi pone quesiti ai quali posso rispondere. Ovviamente non possiamo conoscere ogni singolo modello nato per i principianti, e a certe domande troppo superficiali rispondiamo con altrettanta superficialità, stimolato dal tuo post ho letto alcuni messaggi nella sezione incriminata, non ho trovato nessuna situazione di nonnismo o di baroneria, anzi nel post del minimag c'era un'atmosfera lillera ed entusiasta.
Per quanto concerne il riferimento ai campo di volo, almeno per quanto riguarda il nostro, il principiante è sempre ben accolto e a nostre spese e col sudore della fronte facciamo una ben riuscita scuola di volo, pratica e teorica, per quanto riguarda il sottoscritto, qualsiasi socio chieda il mio aiuto, mi trova pronto e disponibile, proprio sabato ho rodato un yamada capriccioso di un ''principiante'', sudando come un pazzo sotto il sole.
Se vorrai rimanere con noi mi farà piacere, ma ritterrei oltremodo corretto rivedessi alcune tue affermazioni, se sono un nubbio del web me ne dolgo, ma so fare tante altre belle cose, oltre a corteggiare le donne, attività che ancora mi riesce bene, sarà il pizzetto brizzolato, chissà!?
Caso contrario sarai tu a fare la figura del troll.
Con simpatia Stefano

comet 05 settembre 06 08:32

mi associo al messaggio di Stefano, ma voglio agiungere che Pier.py non ha tutti i torti, che talvolta alcuni di noi hanno la tendenza a salire in cattedra e sparare anatemi. Il problema è che il modellismo aereo negli ultimissimi anni ha subito una metamorfosi improvvisa. Per decenni esisteva solo la balsa, il compensato e i motori a scoppio. Nel giro di 3 anni i motori a scoppio sono stati quasi soppiantati da quelli elettrici (al mio campo il 70% dei modelli sotto i 2 Kg vanno a batteria ), la balsa ormai interessa meno della metà dei modelli mentre la quasi totalità dei modelli di nuova uscita sono in depron polistirolo ecc, non esistono più i Kit di montaggio ma il 90% degli aerei provengono da scatole RTF (legno o polistirolo che sia). In questo scenario pensa a quei dinosauri che si sono ostinati e si ostinano a credere che il modellismo sia solo comprare (se non addirittura fare di sana pianta) un disegno, balsa, compensato e un motore Rossi .... non si rendono conto che il mondo cambia e che non possono pensare di fermarlo. La loro visione nostalgica del modellismo immobile non gli permette di capire che il loro modo di vedere il nostro Hobby è solo uno dei modi ma non l'unico. Ben vengano le scatole pronte al volo che le compri e vai al campo senza neppure passare da casa, ben vengano le enciclopedie come Flymania, basta che facciano avvicinare ad un campo di volo più persone possibile, e magari qualcuna di loro diventerà un modellista, altri , buon per loro, corteggeranno solo le donne!
Mi scuso a nome di quelle persone che sono state scortesi e spero che una tiratina d'orecchi serva a tutti. Sopratutto a quei professori del forum che dispensano saggezza e il campo di volo lo vedono solo al simulatore o per andare a vedere gli altri che volano!

Pier.py 05 settembre 06 08:40

E' chiaro che il mio riferimento al campo volo sia piu' una provocazione che non un fatto reale in quanto qui ho conosciuto solo una persona, newbe come me, che vive qui dalle mie parti. E' altrettanto evidente che non mi riferivo a nessuno di voi che ha risposto per adesso.
La mia domanda , ovvero se sia normale cercare di avvicinarsi ad un hobby e trovare ripudio da parte dei veterani, nasce dal fatto che si e' perfino arrivati a scrivere che si stava meglio quando c'era sono una elite che poteva permettersi l'aeromodellismo e non adesso perche' chi inizia usa modelli RTF.
http://www.baronerosso.it/forum/newr...ote=1&p=309797

Io e' a questo thread che mi riferivo, per esempio, ma in 30 giorni e' uno dei tanti.
E tanto per riassumere e, almeno nel caso fare nomi ( sicuramente piu' autorevoli di me):
Cesare de Robertis:
-a questi impediti, rompic... i modelli vendeteglieli già rotti [16 luglio 06, 13:48]
-se dovessi trovare delle difficoltà a mettere assieme il MiniMag o un coso simile, mi vergognerei come un ladro a raccontarlo in giro e procurerei di dedicarmi ad un altro hobby.
ranox:
-Personalmente penso che sarebbe il caso (con sommo dolore delle case costruttrici) che l'aeromodellismo torni ad essere un hobby elitario e semisconosciuto alle masse.

Sono solo le due uscite peggiori che abbia mai letto. Io utilizzo Linux da quando la stable di Debian si chiamaca Ham. RTFM non mi e' mai stato scritto in risposta ad una domanda, magari mi si e' sempre citata una possibile via per la soluzione. E vi assicuro che se c'e' qualcosa di complesso al mondo e' piu' facile trovarlo in qualche algoritmo che non in un modello telecomandato. Almeno fino a quando queti lumi non inizieranno a costruirsi in casa tx e rx, e magari a programmare loro stessi i computer delle proprie radio. Rispetto a qualsiasi altro forum che frequento questo e' veramente una cosa inospitale in certi suoi momenti. Naturalmente non e' che uno se la prenda per una risposta ad una domanda, ma per delle non risposte o delle prese in giro come si leggono nei primi messaggi di quel thread che ho citato, oppure come questo fantastico excursus " a tirarsela " interrompendo un discorso che si faceva interessante nel ben mezzo della discussione. L'esempio e' ranox nel messaggio del 31 luglio 06, 14:08 nella stessa discussione. Insomma e' strano che i piu' maleducati abbiano la scritta Senior User sotto al nick. E' un brutto momento o per fare aeromodellismo si deve essere cosi'?
Non voglio sparare a 0 su tutti, ma forse sarebbe il caso di darsi un regolamento su questo lato del forum. Almeno un olo legge prima, chiede quello che e' lecito e si evita di essere cosi' scorbutici. Il moderatore non puo' scrivere in rilievo un paio di regole fondamentali da rispettare? Se non si possono fare domande di costruzione di un minimag o "cosi" simili scrivetelo da qualche parte.

td_2200 05 settembre 06 09:10

genio della rete... hai postato un link errato! :icon_rofl
Per il resto se vi sono 6-8 esperti, vuol dire che ci sono oltre 6000 dementi...
forse è meglio se chiuduamo il forum...
Ognuno poi è libero di esprimere le proprie opinioni, che ci piacciano o no, a pato che non siano offensive nei confronti di utenti, o inappropriate al contesto...
molti principianti hanno ricevuto aiuto e consigli (è solo UNA delle ezioni presenti!), qualcuno bacchettate, forse se le cercava, ma non sono gratuite, spesso dettate da esperienze già passate...
ognuno poi ha il proprio carattere! ed è libero di esprimere il proprio pensiero, che può anche essere dettato dal momento! ripeto, il forum è LIBERO PER TUTTI!
Ma hai poi letto tutte le altre sezioni???
io davvero non trovo problemi! ovvio, qualche discussione calda ogni tanto c'è, ma nulla di eclatante...

paologiusy 05 settembre 06 09:23

Pier.py, se c'è una cosa che fa incazzare gli esperti sono quelli che "pretendono" delle risposte.

Di solito le risposte arrivano a chi si dimostra umile e rispettoso della comunità.

Sono d'accordo che alcune "perle" di scortesia si potrebbero evitare, ma non ti crucciare più di tanto, gli st.....zi ci sono dappertutto, ma per fortuna anche le persone gentili.

Mettiti nei panni di uno esperto: se dovesse sempre rispondere alle domande banali di tutti i principianti non si staccherebbe mai dalla tastiera. E' per questo che spesso sorvolano.

Ma prima o poi le risposte arrivano, basta un UP rivolto per cortesia e arrivano, stai tranquillo.

Ciao e tieni duro, il modellismo ti darà soddisfazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002