BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Come lavorare con i gommoli (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/312093-come-lavorare-con-i-gommoli.html)

Damy98 12 marzo 14 20:33

Come lavorare con i gommoli
 
ero indeciso se scrivere qui o in "progettazione e costruzione", se avessi sbagliato sezione chiedo scusa (?)

GIURO di aver cercato nel sito e nel forum, passando prima tra i link utili per principianti, ma non sono riuscito a trovare una pseudo guida su come lavorare ed intagliare gommoli quali depron, epp, polistirolo e simili. è pieno zeppo di guide per come costruire in balsa, giustamente (so che il 75% di voi odia a morte i gommoli, e non posso darvi poi così tanto torto, la balsa rivestita ha il suo fascino, me ne accorgo ogni volta che entro in camera e vedo il super stearman della deagostini appeso al camino in attesa di un motore e due pollici che lo tirino su per aria :( ) ma di qualcosa che riguardi la costruzione da 0 con materiali gommosi neanche l' ombra. come tagliare, ma anche come piegarlo e dargli la forma di una fusoliera, come fare il profilo alare ecc...

in questo preciso istante è solamente per curiosità, poiché non ho intenzione di iniziare adesso la costruzione di un nuovo modello (ho volato non più di 5-6 volte in tutto, tra funcub e modelli che mi ha regalato/fatto provare mio zio, una cosa come 5 modelli in casa mancanti di ricevente da schiantare più di qualche volta prima di pensare ad un eventuale modello nuovo) anche se devo ammettere che girando tra i link per principianti la voglia di costruire sale a mille. non escludo l' eventualità di costruire subito in balsa (motore molto probabilmente elettrico, il campo che frequento non permette il volo a scoppio), però ecco, volevo trovare anche qualche informazione su come lavorare il depron.

Grazie :D

Micky98 13 marzo 14 07:43

Citazione:

Originalmente inviato da Damy98 (Messaggio 4188138)
ero indeciso se scrivere qui o in "progettazione e costruzione", se avessi sbagliato sezione chiedo scusa (?)

GIURO di aver cercato nel sito e nel forum, passando prima tra i link utili per principianti, ma non sono riuscito a trovare una pseudo guida su come lavorare ed intagliare gommoli quali depron, epp, polistirolo e simili. è pieno zeppo di guide per come costruire in balsa, giustamente (so che il 75% di voi odia a morte i gommoli, e non posso darvi poi così tanto torto, la balsa rivestita ha il suo fascino, me ne accorgo ogni volta che entro in camera e vedo il super stearman della deagostini appeso al camino in attesa di un motore e due pollici che lo tirino su per aria :( ) ma di qualcosa che riguardi la costruzione da 0 con materiali gommosi neanche l' ombra. come tagliare, ma anche come piegarlo e dargli la forma di una fusoliera, come fare il profilo alare ecc...

in questo preciso istante è solamente per curiosità, poiché non ho intenzione di iniziare adesso la costruzione di un nuovo modello (ho volato non più di 5-6 volte in tutto, tra funcub e modelli che mi ha regalato/fatto provare mio zio, una cosa come 5 modelli in casa mancanti di ricevente da schiantare più di qualche volta prima di pensare ad un eventuale modello nuovo) anche se devo ammettere che girando tra i link per principianti la voglia di costruire sale a mille. non escludo l' eventualità di costruire subito in balsa (motore molto probabilmente elettrico, il campo che frequento non permette il volo a scoppio), però ecco, volevo trovare anche qualche informazione su come lavorare il depron.

Grazie :D

Ciao Damiano,
il depron è molto semplice da lavorare...
Per tagliarlo prendi un buon taglierino con la lama NUOVA e cambiala spesso, sembra di no ma il depron è un materiale uccidi lame.
Per piegarlo io mi trovo bene a incidere delle linee parallele al verso di curvatura, poi, quando andrò a piegare scaldo la zona interessata con il phono da capelli :D

Per le ali io mi trovo bene a lavorarle come se fosse balsa, quindi centine e longherone in depron da 6mm (se l'ala non dovrà essere sottoposta a grandi sforzi) oppure longherone in balsa da 6mm (se l'ala sarà più sollecitata). Oltre alle centine in depron metto a inizio ala una "centinona" in polistirolo estruso (quello giallo da isolamento),questa servirà per supportare la baionetta in alluminio diametro 10 mm. La copertura in depron da 3mm piegata come descritto prima.

In sostanza utilizzo la tecnica che usa Albyone per costruire l'Albyone 2 (vai nel suo sito e scarica il pdf di montaggio relativo a questo modello e capirai meglio ;) )

Michael B)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 usando Tapatalk 4

aero330 13 marzo 14 09:24

Guarda qua se ti può interessare qualcosa con il polistirolo:
http://www.baronerosso.it/forum/aero...pa-combat.html

Damy98 13 marzo 14 12:27

Citazione:

Originalmente inviato da aero330 (Messaggio 4188674)
Guarda qua se ti può interessare qualcosa con il polistirolo:
http://www.baronerosso.it/forum/aero...pa-combat.html

in casa ho gia 2 combat, un p40 in pezzi e un p51 a cui manca solo il variatore... comunque leggero la discussione che parla di questo combat, da scuola con il cell le foto mi rallentano troppo, appena a casa do un occhiata anche li.

micky quindi basta phon e taglierino? e il profilo alare?

comunque pensandoci la balsa mi istiga parecchio, sono indeciso tra luton minor e albyone3... vedró con calma

Micky98 13 marzo 14 13:00

Citazione:

Originalmente inviato da Damy98 (Messaggio 4188906)
in casa ho gia 2 combat, un p40 in pezzi e un p51 a cui manca solo il variatore... comunque leggero la discussione che parla di questo combat, da scuola con il cell le foto mi rallentano troppo, appena a casa do un occhiata anche li.

micky quindi basta phon e taglierino? e il profilo alare?

comunque pensandoci la balsa mi istiga parecchio, sono indeciso tra luton minor e albyone3... vedró con calma

Il profilo viene dato dalla forma delle centine ;)

Michael B)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 usando Tapatalk 4

Damy98 13 marzo 14 15:11

Citazione:

Originalmente inviato da Micky98 (Messaggio 4188958)
Il profilo viene dato dalla forma delle centine ;)

Michael B)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 usando Tapatalk 4

io parlando di deproncini intendo aerei non troppo grandi con l' ala "piena", cioè un unico pezzo di depron modellato :lol:

@aero330: ho visto i tuoi p40, sono decisamente più belli di quelli che ho io che sono molto più stilizzati... terrò tra le possibili opzioni quella di copiarti B)

aero330 13 marzo 14 16:44

Citazione:

Originalmente inviato da Damy98 (Messaggio 4189175)
@aero330: ho visto i tuoi p40, sono decisamente più belli di quelli che ho io che sono molto più stilizzati... terrò tra le possibili opzioni quella di copiarti B)

Tranquillo! Se vuoi ti posso mandare anche i disegni in PDF

Damy98 13 marzo 14 17:21

Citazione:

Originalmente inviato da aero330 (Messaggio 4189296)
Tranquillo! Se vuoi ti posso mandare anche i disegni in PDF

volentieri :lol: di certo non fanno male

aero330 14 marzo 14 09:42

Citazione:

Originalmente inviato da Damy98 (Messaggio 4189339)
volentieri :lol: di certo non fanno male

mandami in mp la tua mail


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002