BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Multiwii su ala fissa (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/269732-multiwii-su-ala-fissa.html)

dispetto77 10 dicembre 12 22:43

Multiwii su ala fissa
 
Ciao a tutti.
Una domanda.

Vedevo questa scheda
http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...PS_Module.html

http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...alog/26588.jpg

E' possibile usarla sui modelli ad ala fissa? Qualcuno sa indicarmi dei link a delle guide?

Più che al resto, sono solo interessato al "return to home".... ma proprio non capisco il modo di funzionare di questa scheda e la sua programmazione...
Arabo per me....
MultiWii • View topic - GPS integration
MultiWii • View topic - Airplane mode

Grazie!

cecco 10 dicembre 12 23:06

La scorciatoia per riportare il modello a casa (e il gioco di parole con il RTH non è casuale:D) è: imparare a pilotarlo.........

La scorciatoia per imparare a pilotare un modello è: avere un modello adatto.......... (e magari un maestro/tutor)........

L'elettronica non è una scorciatoia .......

dispetto77 11 dicembre 12 10:03

Citazione:

Originalmente inviato da cecco (Messaggio 3526227)
La scorciatoia per riportare il modello a casa (e il gioco di parole con il RTH non è casuale:D) è: imparare a pilotarlo.........

La scorciatoia per imparare a pilotare un modello è: avere un modello adatto.......... (e magari un maestro/tutor)........

L'elettronica non è una scorciatoia .......


Guarda, ti ringrazio per la risposta.
Scusami se in qualche modo ho permesso che le mie parole potessero essere fraintese, ti assicuro che non cerco scorciatoie.

Il mio vuole essere puramente un esercizio tecnico.

Se mandassi un modello in FPV a 10 km di distanza e per interferenze quello mi perdesse il segnale, anche se fossi un asso del pilotaggio, come lo ribeccherei???
Ecco a cosa mi riferivo nel chiedere della funzione RTH o RTL, già prevista in un sacco di pacchetti di avionica che, però sono molto cari rispetto ai progetti open-source in atto.

In questo contesto, le tue parole non possono essere applicate.

Ripeto, la mia domanda è di natura tecnica ed è rivolta a chi ha già le mani in pasta con MULTIWII, ARDUINO, ARDUPILOT e programmazione in C in generale.

Ringrazio te che da moderatore mi hai dato un consiglio ma, ti assicuro, non cerco scorciatoie.

PS: dopo tante tante ore di volo al simulatore e tante ore di volo al parco e in casa con l'eli, ho scoperto con piacere, durante quelli che sono i miei primi voli ad ala fissa, che il mio bixler fa tutto quello che gli dico di fare. Non sarò un asso del 3D ma, almeno con questo trainer, per me è proprio facile pilotare. Posso dirti che rispetto all'eli questo si pilota praticamente da solo. Quasi quasi mi costruisco un modello più impegnativo.....

Ciao!

cecco 11 dicembre 12 11:31

Citazione:

Originalmente inviato da dispetto77 (Messaggio 3526518)
Guarda, ti ringrazio per la risposta.
Scusami se in qualche modo ho permesso che le mie parole potessero essere fraintese, ti assicuro che non cerco scorciatoie.

Il mio vuole essere puramente un esercizio tecnico.

Se mandassi un modello in FPV a 10 km di distanza e per interferenze quello mi perdesse il segnale, anche se fossi un asso del pilotaggio, come lo ribeccherei???
Ecco a cosa mi riferivo nel chiedere della funzione RTH o RTL, già prevista in un sacco di pacchetti di avionica che, però sono molto cari rispetto ai progetti open-source in atto.

In questo contesto, le tue parole non possono essere applicate.

Ripeto, la mia domanda è di natura tecnica ed è rivolta a chi ha già le mani in pasta con MULTIWII, ARDUINO, ARDUPILOT e programmazione in C in generale.

Ringrazio te che da moderatore mi hai dato un consiglio ma, ti assicuro, non cerco scorciatoie.

PS: dopo tante tante ore di volo al simulatore e tante ore di volo al parco e in casa con l'eli, ho scoperto con piacere, durante quelli che sono i miei primi voli ad ala fissa, che il mio bixler fa tutto quello che gli dico di fare. Non sarò un asso del 3D ma, almeno con questo trainer, per me è proprio facile pilotare. Posso dirti che rispetto all'eli questo si pilota praticamente da solo. Quasi quasi mi costruisco un modello più impegnativo.....

Ciao!

Nella sezione "principianti" il mio dubbio era lecito no?:wink::D

Per quanto chiedi è, allora, più indicata la sezione FPV dove si occupano abitualmente della messa a punto di sistemi simili :wink:.

dispetto77 11 dicembre 12 12:43

Citazione:

Originalmente inviato da cecco (Messaggio 3526625)
Nella sezione "principianti" il mio dubbio era lecito no?:wink::D

Per quanto chiedi è, allora, più indicata la sezione FPV dove si occupano abitualmente della messa a punto di sistemi simili :wink:.



Ok, grazie.

Sono un superprincipiante!!!! Ecco perchè ho postato qui.

Si può essere principianti e saper volare un minimo o bisogna essere per forza inetti? :huh:

Comunque grazie Cecco, sposto la domanda nella sezione apposita.

Ciao
Mirko


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002