BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   come si bilancia un elica? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/200655-come-si-bilancia-un-elica.html)

contesr 25 gennaio 11 10:48

come si bilancia un elica?
 
...ho acquistato un bilanciatore....mi spiegate come si bilancia un elica...:huh:
Grazie

Mayer 25 gennaio 11 11:43

..
 
Citazione:

Originalmente inviato da contesr (Messaggio 2409308)
...ho acquistato un bilanciatore....mi spiegate come si bilancia un elica...:huh:
Grazie

Ciao a prescindere da quale bilanciatore hai acquistato, l'elica per essere bilanciata non deve pendere da nessun lato, mi spiego almeno cerco
se giri l'elica in un verso ad esempio in senso antiorario e vedi che ad un certo punta ritorna al centro o gira nel senso opposto significa che le pale hanno un peso differente e quindi dovrai compensare con un po di nastro aumentando il suo peso fino a quando questa rimane ferma e non cambia il senso di rotazione.
Magari forse qualcuno ti spieghera in maniera piu tecnica la cosa..
spero di averti dato almeno l'idea dii come poterla bilanciare :P

batt...man 25 gennaio 11 12:07

Ciao,
Mayer ti ha già risposto, ma aggiungo che puoi bilanciare l' elica anche con
vernice trasparente antimiscela spruzzata sulla pala posteriormente, quella
che naturalmente risulta più leggera....
puoi anche usare il pennellino....
il vantaggio sta' nel fatto che una volta asciutta non va' più via,
il nastro si puo' staccare e neanche te ne accorgi, col rischio di danneggiare il motore.

Attenzione però perchè quando la vernice asciuga, parte del diluente evapora,
quindi dopo l' essiccazione ricontrolla....
ciao.

p.s.
andrebbe cmq equilibrato anche il mozzo, ma questa è un' operazione che richiede
più tempo e pazienza, e poi dipende anche dal numero di giri del motore...
nel senso che sui miei 4 tempi mi limito solo alle pale perchè il numero di giri
non è eccessivo....
.................................................. ..

kitaro 25 gennaio 11 12:11

.....e se dovessi allargare il foro per il mozzo??
procedimenti per non sfasarlo??

grazie....

simone76 25 gennaio 11 12:15

Citazione:

Originalmente inviato da kitaro (Messaggio 2409416)
.....e se dovessi allargare il foro per il mozzo??
procedimenti per non sfasarlo??

alesatore

http://www.cmodels.it/elica/foto/alesatoreeliche.jpg

kitaro 25 gennaio 11 12:31

Citazione:

Originalmente inviato da simone76 (Messaggio 2409419)

grazie.....
ho allargato con punta trapano...ma non a colonna :(

Joberto 25 gennaio 11 12:39

Io ho usato una di quelle lime a triangolo, non so se le conosci...

http://img.alibaba.com/photo/2227024..._hand_tool.jpg

Quella più in basso. E' un lavoro che deve essere fatto a mano roteando la lima e non facendola andare avanti e indietro. Consiglio l'uso di guanti per evitare vesciche (dovresti vedere le mie dita)^_^

Avevo provato con trapano e punte di diversa grandezza ma non viene bene, il foro risulta sempre disassato.

Con la lima invece è perfetto! Ma l'alesatore ovviamente è meglio...

cecco 25 gennaio 11 12:43

Citazione:

Originalmente inviato da kitaro (Messaggio 2409436)
grazie.....
ho allargato con punta trapano...ma non a colonna :(


Quante volte figliolo?



PENTITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!































:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Scherzi a parte procurati un'alesatore che è meglio!!!!!:wink:

ask21 25 gennaio 11 13:41

Citazione:

Originalmente inviato da Joberto (Messaggio 2409444)
Io ho usato una di quelle lime a triangolo, non so se le conosci...

http://img.alibaba.com/photo/2227024..._hand_tool.jpg

Quella più in basso. E' un lavoro che deve essere fatto a mano roteando la lima e non facendola andare avanti e indietro. Consiglio l'uso di guanti per evitare vesciche (dovresti vedere le mie dita)^_^

Avevo provato con trapano e punte di diversa grandezza ma non viene bene, il foro risulta sempre disassato.

Con la lima invece è perfetto! Ma l'alesatore ovviamente è meglio...

E' soprattutto la differenza di tempo impiegato che fa si che l'alesatore sia migliore.
E poi diciamocelo:il fatto a posta è sempre migliore :P

gian67 25 gennaio 11 14:10

Citazione:

Originalmente inviato da contesr (Messaggio 2409308)
...ho acquistato un bilanciatore....mi spiegate come si bilancia un elica...:huh:
Grazie

mah.....a parte nastro e pennellino, io invece ho sempre carteggiato la pala più pesante nella parte più cicciotta (vicino al mozzo fino a 1/3 della pala) nella parte posteriore dell'elica (quella verso il modello per intenderci) così da alleggerirla


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002