BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   aiuto minimag esc scalda e va in protezione.... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/176640-aiuto-minimag-esc-scalda-e-va-protezione.html)

21prozac 07 giugno 10 18:34

aiuto minimag esc scalda e va in protezione....
 
salve a tutti
oggi finalmente sono riuscito a provare per bene il mio minimag
assenza di vento
giornata bellissima come non se ne vedono da mesi....
ho fatto 1/2 scarica e ho notato che il motore si era spento
sono atterrato smontata la cappottina ho toccato l'esc ed era caldissimo
appena si è freddato è ripartito tranquillamente
ho fatto ghiacciare il tutto cambio batteria e via
stessa cosa a metà si è spento e poi ha ripreso prima di atterrare
ho controlalto le caratteristiche del motore e lo ro dicono di montare una 9x4.7
l'ex proprietario ha detto che volava con una 8x4.7 oppure con la 8x6 senza alcun problema
ah diementicavo... non sono mai andato oltre il 1/2 gas...
queste sono le caratteristiche:

motore:
HobbyKing Online R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-26M $12.18
esc:
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 35-40A ESC $11.31
batteria:
lipo turnigy 3s 1300mah 20c
elica:
apc sf 8x6

sapreste aiutarmi in qualche modo su come ovviare al problema ??
elica sbagliata?
metto un dissipatore?
foro la fusoliera x far prendere aria?
grazie a tutti

elettro 07 giugno 10 18:59

umm... dopo una rapida googlata vedo che il motore ciuccia al massimo 14A, quindi l'ESC è più che sufficiente... Anche la corrente di scarica della batteria... non sono pratico ma credo che l'ESC stia tirando le quoia :-(
Aspetta qualche consiglio di qualche più esperto

21prozac 07 giugno 10 19:21

infatti è quello ceh pensavo anche io...
comunque strano .... possibile che dall 8x4,7 alla 8x6 ci sia tutta questa differenza di temperatura dell esc???

antonio60 07 giugno 10 19:49

Anche il mio pensiero è rivolto al regolatore

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 35-40A ESC

hai letto i pessimi commenti?

C'è una serie di quei regolatori che pare avere una serie di problemi non da poco.

Io ne ho provato uno arrivato la setimana scorsa, per ora pare vada ma non mi fido lo sto provando al banco.
Son partito con assorbimenti da 10A e sono salito, sono già al 4° test corrente circa 20A per 10min tenedo conto che sta fermo quindi raffredda meno la temperatura pare ancora accettabile (non l'ho misurata ma saremo su 45°-50°)

Avevo intenzione di portarlo a 25A con un test di 5minuti e ripetere il test per almeno 5 volte e poi provare ad arrivare a 30A per almeno 3 minuti, se supera questi test lo mando in aria con un deproncino.

Se leggi i commenti qualcuno dice che a 20A ha tenuo per non più di 10sec e qualcuno per non più di 5 minuti quindi a giudicare dai primi test sulla serie da cui arriva quell che ho in test potrebbero anche aver risolto il problema ma non sono così ottimista.

21prozac 07 giugno 10 21:13

si ho leto i commenti.....
però quello che ce l'aveva prima ci volava x 9 minuti circa con una 1300 come ho io.... possibile che adesso sia talmente caldo dove volo che entra in crisi??
perchè quando lo avevo provato tempo fa che era più fresco non mi aveva dato alcun problema onestamente...
proverò a metterlo esterno raffreddasse un po' meglio..... perchè non è una cosa simpatica lo spegnimento del motore ......

elettro 07 giugno 10 21:45

qaulìè la parte che si scalda di più? potresti provare a togliere la copertura, occhio ai corto circuiti con i cavi e ferri in giro, però raffredda meglio e se capisci quale componente scalda magari basta sostituirlo.. senza contare che secondo me è più figo :-)

Vincenzo72 08 giugno 10 07:26

lo hai provato con un amperometro per vedere che assorbimenti hai? sicuro che non stacca per il cut-off del motore? a me è successo con delle lipo scarse che quando erano sotto carico scendevano tanto di tensione che si attivava il cut-off del motore.
ciao

21prozac 08 giugno 10 07:56

oggi provo a vedere gli amp assorbiti ma sono sicuro che non dipende dalle batterie... è la loro seconda scarica sono nuovissime...
qualcuno sa indicarmi una eventuale alternativa x la sostituzione dell'esc?

Giulianoo 08 giugno 10 09:44

quoto anche io la tesi di un non ottimale funzionamento dell'ESC.
volo col minimag da un anno, regolatore 18 A, lipo 3s 2100mha, ho montato vari motori brushless con eliche dalla 10x5 alla 8x4 . . . risultato quasi 40 minuti di volo, batteria e ESC appena appena tiepidi. . . mi è capitato sul jet che l'ESC mi andava in protezione, capita che alcuni escono male. . .

saluti

Vincenzo72 08 giugno 10 09:47

ciao, le batterie che mi hanno fatto questo scherzo erano pure nuove erano sicuramente fatte male.
prova anche, con l'aiuto di qualcuno che ti regge il modello, a misurare la tensione aprendo tutto il gas, vedi se la tensione scende troppo.
Poi penso che se l' ESC và in protezione per riscaldamento non dovrebbe alimentare più nemmeno la ricevente:o:.
ciao.

Giulianoo 08 giugno 10 15:13

a quanto sò io i regolatori vanno in protezione per la parte che riguarda il motore, ma i 6v alla ricevente li mandano sempre per poter tornare a casa senza fare buche sul terreno!:-)

21prozac 08 giugno 10 17:07

Citazione:

Originalmente inviato da Giulianoo (Messaggio 2099773)
a quanto sò io i regolatori vanno in protezione per la parte che riguarda il motore, ma i 6v alla ricevente li mandano sempre per poter tornare a casa senza fare buche sul terreno!:-)

si certamente staccano la parte motore e lasciano invece la parte alimentazione della rx anche perchè a sto punto avrei distrutto il modello....
stamattina ho riprovato il tutto e... le batterie sono perfette
invece il regolatore l'ho messo fuori dalla fusoliera e non ha mai staccato 15 minuti di volo x 2 sessioni giusto il tempo di sostituire la batteria
a sto punto mi sa proprio che sta morendo l'esc.....
si vede che fuori raffredda meglio comunque ho notato che è molto caldo anche fuori non le temperature di ieri ma.... sempre caldo
qualcuno mi indica una valida alternativa di esc che non costi un patrimonio???
grazie

Vincenzo72 12 giugno 10 08:59

ciao, ma hai visto l'assorbimento?, per riscaldare è possibile anche che assorbe troppo, quindi dovresti prendere un esc maggiore, io come esc ho preso dei turnigy e dei hextronic un pò più costosi del primo da HK e mi sono trovato bene.

ciao.

dtruffo 12 giugno 10 09:20

Citazione:

Originalmente inviato da Giulianoo (Messaggio 2099773)
a quanto sò io i regolatori vanno in protezione per la parte che riguarda il motore, ma i 6v alla ricevente li mandano sempre per poter tornare a casa senza fare buche sul terreno!:-)

Non sempre , sfortunatamente !

dallatorretdu 12 giugno 10 09:29

in più su quel regolatore c'è una nota

Citazione:

Please note;
Do not use with motors of 3S or greater with a Kv of more than 2000rpm/v. Doing so will overload the ESC.
strano dovrebbe starci il motore...
infatti si notano i commenti...

una marca che conosco (ma non ho provato) è la pulso, conosco un po' di persone che la hanno e va bene.

21prozac 14 giugno 10 19:46

guarda io ci ho volato x altre 10 volte con l'esc messo esterno e non da alcun problema 25 minuti di volo a volta ininterrotti il tutto x 2 lipo a volta... quindi 50 minuti con il solo cambio lipo...
il problema sta nel fatto che dentro la fusoliera non raffredda è troppo chiuso e non ha aria in ingresso andrebbe forata la fusoliera o messa un'aletta di raffreddamento ma x il momento va bene così anche esterno...
probabilmente le altre volte era moolto + freddo e non sussisteva il problema adesso con queste temperature.... ci stà....

QuietStorm 15 giugno 10 07:59

Citazione:

Originalmente inviato da 21prozac (Messaggio 2107786)
guarda io ci ho volato x altre 10 volte con l'esc messo esterno e non da alcun problema 25 minuti di volo a volta ininterrotti il tutto x 2 lipo a volta... quindi 50 minuti con il solo cambio lipo...
il problema sta nel fatto che dentro la fusoliera non raffredda è troppo chiuso e non ha aria in ingresso andrebbe forata la fusoliera o messa un'aletta di raffreddamento ma x il momento va bene così anche esterno...
probabilmente le altre volte era moolto + freddo e non sussisteva il problema adesso con queste temperature.... ci stà....

Quoto.
In fusoliera va sempre assicurato un circolo d'aria, non solo per l'ESC, che sicuramente è quello che soffre di più il calore, ma anche per motore e batteria.
Quando forerai la fuso ricordati di prevedere anche un paio di fori di uscita piazzati nella parte posteriore, altrimenti se non può uscire, l'aria non entra nemmeno.

Ciao! ^_^

dallatorretdu 15 giugno 10 13:51

strano... anche se il motore speed400 lasciava poca aria si vede che il mio vecchio regolatore non scaldava...

21prozac 15 giugno 10 17:58

Citazione:

Originalmente inviato da QuietStorm (Messaggio 2108313)
Quoto.
In fusoliera va sempre assicurato un circolo d'aria, non solo per l'ESC, che sicuramente è quello che soffre di più il calore, ma anche per motore e batteria.
Quando forerai la fuso ricordati di prevedere anche un paio di fori di uscita piazzati nella parte posteriore, altrimenti se non può uscire, l'aria non entra nemmeno.

Ciao! ^_^

in uscita sono già previsti dei fori dietro..
solo che davanti non c'è niente infatti provvederò al più presto x ora sto volando con l'esc esterno senza problemi ho messo 20 gr di peso dalla parte opposta e via...

dallatorretdu 15 giugno 10 18:07

ma si che ci sono davanti, controlla bene... attorno al motore, tra il supporto ed il motore, comunque fai bene a fargli l'areazione, senno lascia il regolatore all'esterno

21prozac 15 giugno 10 22:45

il supporto motore è stato rifatto in balsa x ospitare il brushless...
ci so 2 buchi ma minimi...... non passa aria quasi x niente...

dallatorretdu 16 giugno 10 11:46

azzz, eh allora bisogna lavorarci un po' dietro...
il mio ha un supporto "made in cavolo" per il brushless...
c'è sto motore con il suo supporto a X per le viti, ma ho messo le viti quelle lunghe 6 cm e spesse, le ho avvitate dentro e le ho usate come supporto motore, un po' di colla calda...:icon_rofl

21prozac 16 giugno 10 18:33

il mio monta supporoto fatto in balsa su base originale....
solo che ha pochissimi fori infatti pensavo di aprirne uno sulla parte inferiore del muso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002