BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   problema con acromaster (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/144540-problema-con-acromaster.html)

superpanda27 29 agosto 09 00:50

problema con acromaster
 
salve a tutti.
oggi ho fatto la prima prova di volo con l'acromaster,solo che ho un problema
ogni tanto mi cabra di colpo a sinistra da solo e abbastanza violentemente,premetto che il vento era quasi nullo
addirittura ero in planata dritto senza muovere gli stik e ho fatto un tonò,
sempre sul lato sinistro,infatti il mio amico mi fa che bravo il tuo primo volo e gia fai le acrobazie :icon_roflil il problema è che non l'ho fatto io ma l'ha fatto da solo.
non riesco a capire,il baricentro statico l'ho fatto,in volo non ancora perchè non ho tanta mano e dovrei farlo in rovescio e non mi fido
fatto anche il baricentro laterale tenedolo per l'ogiva e il timone
la piastra del motore l'ho messa con l'angolo come dice sulle istruzioni,poi non so se va bene così!
pensavo a un problema della ricevente ma niente ho provato un altra che ho a casa e fa la stessa cosa,la radio e a posto perchè la uso sull'elicottero e non mi ha mai dato problemi.
ho montato i servi che avevo sull'aliante solo che tirano al massimo 1,5kg a 6,0 volt e invece l'aereo richiede 3,0kg per il timone e per il piano di coda
non so se può dipendere da questo,
comunque facevo un volo tranquillo con delle virate leggere e al massimo a 3/4 di gas.
un altra cosa che non so se e normale,monta il kit tuning della multiplex
e il regolatore quando è acceso fa un bip circa ogni minuto.
se qualcuno può darmi de consigli sono ben accetti
grazie a tutti

cecco 29 agosto 09 01:09

4 servi (suppongo) e forse sottodimensionati?????? Il bec dell'esc da quanti ampere è?

Se i servi sottodimensionati sforzano troppo e richiedeono al bec una esagerata quantità di corrente con questo caldo è facile che vada in tilt ..... controlla e faci sapere.

Ciao

Francesco

Speedlite 29 agosto 09 09:53

Citazione:

Originalmente inviato da superpanda27 (Messaggio 1693597)
salve a tutti.
oggi ho fatto la prima prova di volo con l'acromaster,solo che ho un problema
ogni tanto mi cabra di colpo a sinistra da solo e abbastanza violentemente,premetto che il vento era quasi nullo
addirittura ero in planata dritto senza muovere gli stik e ho fatto un tonò,
sempre sul lato sinistro,infatti il mio amico mi fa che bravo il tuo primo volo e gia fai le acrobazie :icon_roflil il problema è che non l'ho fatto io ma l'ha fatto da solo.
non riesco a capire,il baricentro statico l'ho fatto,in volo non ancora perchè non ho tanta mano e dovrei farlo in rovescio e non mi fido
fatto anche il baricentro laterale tenedolo per l'ogiva e il timone
la piastra del motore l'ho messa con l'angolo come dice sulle istruzioni,poi non so se va bene così!
pensavo a un problema della ricevente ma niente ho provato un altra che ho a casa e fa la stessa cosa,la radio e a posto perchè la uso sull'elicottero e non mi ha mai dato problemi.
ho montato i servi che avevo sull'aliante solo che tirano al massimo 1,5kg a 6,0 volt e invece l'aereo richiede 3,0kg per il timone e per il piano di coda
non so se può dipendere da questo,
comunque facevo un volo tranquillo con delle virate leggere e al massimo a 3/4 di gas.
un altra cosa che non so se e normale,monta il kit tuning della multiplex
e il regolatore quando è acceso fa un bip circa ogni minuto.
se qualcuno può darmi de consigli sono ben accetti
grazie a tutti

Ma non ti rollava di alettoni?
Almeno a me sembrava così ieri al campo:uhm:

asiatic 29 agosto 09 13:04

ciao è successo anche a me con un modello simile....

è colpa dell'esc......bec.

il consiglio è.....o cambi regolatore......o lo alimenti a parte....(opto).

il mio era un cardinal.....faceva da solo delle snap favolose!.....peccato che non ero io a farglele fare...:o::o::o:


leggo solo ora del bip ogni minuto......controlla bene tutti i fili...e spinette

se il regolatore fa bip è perchè gli è mancata corrente ed è ritornata....

come quando colleghi le batterie, lui ti dice.....bip.

a questo punto c'è qualche falso contatto che si muove e il regolatore credendo che gli stai attaccando una batteria ti dice bip.

prova a collegare e muover tutti i fili e le spinette......buona fortuna!.

ciao biao biao by

superpanda27 29 agosto 09 22:58

r
 
grazie a tutti per l'interessamento
allora riguardo al bip del esc sembra sia normale praticamente e un segnale che indica che il modello e in funzione.
il regolatore e un multiplex bl-54 con bec da 3 A con motore himax 3516-1130,
a questo punto proverò a montare i servi nano-s e i tiny della multiplex e vedremo che succede.
che non sia per caso un problema di dissamento del motore che dite?

superpanda27 29 agosto 09 23:02

ciao walter
 
Citazione:

Originalmente inviato da Speedlite (Messaggio 1693720)
Ma non ti rollava di alettoni?
Almeno a me sembrava così ieri al campo:uhm:

in effettti sembrava che rollava più di alettoni,
proveremo con i servi nuovi poi vedremo
approposito domani andiamo a volare,con l'elicottero però:fiu:

linux_goblin 30 agosto 09 15:03

ti confermo che quel regolatore (che ho anche io sul Easy Glider Pro motorizzato tuning) emette un beep ogni 60 secondi
è normale - come scritto sulle istruzioni - e credo serva per fare da "cercamodello" e per avvisarti che hai lasciato accesa l'elettronica di bordo

buoni voli,
Marco

superpanda27 30 agosto 09 16:03

Citazione:

Originalmente inviato da linux_goblin (Messaggio 1694816)
ti confermo che quel regolatore (che ho anche io sul Easy Glider Pro motorizzato tuning) emette un beep ogni 60 secondi
è normale - come scritto sulle istruzioni - e credo serva per fare da "cercamodello" e per avvisarti che hai lasciato accesa l'elettronica di bordo

buoni voli,
Marco

grazie linux
si ho visto sulle istruzioni, gia mi era venuto un colpo,pensavo che c'era qualcosa che non andava nell'esc

superpanda27 30 agosto 09 16:14

non c'è nessuno che ha un acromaster?
che può darmi delle dritte sui settaggi e su i suoi pregi e difetti di volo
vorrei cercare di capire come si comporta questo aereo in volo
e se qualcuno ha avuto il mio stesso problema

ranzani 30 agosto 09 17:47

L' acromaster è un ottimo modello, vola benino... non è perfetto ma e se lo tieni un po' picchiato e molto facile da portare. L'unica cosa che ho notato e che se lo tieni con baricentro arretrato e viri a bassa velocità stalla facilmente d'estremita cadendo dall'altro lato in modo abbastanza deciso.

Le regolazioni di scatola per il volo acro non 3D sono perfette per i primi voli.

Per i servi se non imposti escursioni esagerate con la prolunga per le squadrette vanno bene anche quelli che hai usato. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002