BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   f 14 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/13503-f-14-a.html)

lion89 05 ottobre 05 15:49

1 Allegato/i
ragazzi dovete assolutamente vederlo è troppo bello!!

il_Zott 06 ottobre 05 13:10

SPETTACOLARE !!!!!
sai in volo come andrà ??.....

ciao

Hannibal 06 ottobre 05 15:49

mi ero letto il thread su rcgroups. A quanto pare vola bene con le ali aperte. Chiudendole diventa molto più reattivo e, strano ma vero, rallenta, visto che serve una bella dose di elevatore per tenerlo in assetto di volo.

Comunque molto molto bello ma per niente facile da realizzare. :)

lion89 06 ottobre 05 16:16

Citazione:

Originally posted by Hannibal@06 ottobre 2005, 14:49
mi ero letto il thread su rcgroups. A quanto pare vola bene con le ali aperte. Chiudendole diventa molto più reattivo e, strano ma vero, rallenta, visto che serve una bella dose di elevatore per tenerlo in assetto di volo.

Comunque molto molto bello ma per niente facile da realizzare. :)

questo di sicuro!!
comunque rallenta solo perchè è un modello!
se avesse più potenza sarebbe ancora più reattivo ancora e più veloce!
peccato che non si avrebbe neanche il tempo di guardalo che sarebbe a 200 metri da te!
peccato anche che non abbia abbastanza soldi per comprarmi due turbine...
va boh vedremo, se un giorno sarò milionario....

audifly 06 ottobre 05 16:50

Scusatemi un dubbio, ma la chiusura delle ali non arretra la posizione del centro di gravita rendendolo meno reattivo (perche' piu' picchiato) e quindi bisogna sorreggerlo di cabra?

Hannibal 06 ottobre 05 17:05

arretra anche il centro di pressione avvicinandolo al CG.

lion89 06 ottobre 05 17:06

Citazione:

Originally posted by Hannibal@06 ottobre 2005, 16:05
arretra anche il centro di pressione avvicinandolo al CG.

che cos'è il centro di pressione?

audifly 06 ottobre 05 17:12

Con la risposta del centro di pressione mi metti in crisi... ma a livello di logica un aereo come f14 (ma anche il tornato) che hanno un range elevato di velocita' hanno bisogno (a sensazione) di diminuire la risposta alle alte velocita e aumentarla alle basse.

Se quello che ho detto sopra e vero potrei avere un aereo "cabrato" ad ali aperte e quindi piu' sensibile e un aereo picchiato ad ali chiuse, quindi meno sensibile.


Dove va il centro di pressione non lo so!

Hannibal 06 ottobre 05 17:23

Maccheronicamente il centro di pressione è il punto in cui è possibile riportare la risultante della portanza aerodinamica. Molto maccheronicamente... (Tullio, bastonami).

sugli aerei "full-size" entrano in gioco variabili molto complesse. Gli aerei con ali a geometria variabile sono aerei supersonici. Nel campo supersonico cambiano molte molte cose...

Non è possibile quindi fare un paragone :wink:

lion89 06 ottobre 05 17:25

Citazione:

Originally posted by Hannibal@06 ottobre 2005, 16:23
Maccheronicamente il centro di pressione è il punto in cui è possibile riportare la risultante della portanza aerodinamica. Molto maccheronicamente... (Tullio, bastonami).

sugli aerei "full-size" entrano in gioco variabili molto complesse. Gli aerei con ali a geometria variabile sono aerei supersonici. Nel campo supersonico cambiano molte molte cose...

Non è possibile quindi fare un paragone :wink:

fiiiiiiiiiiiiiiiigo............. non ci ho capito molto ma fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiigo................. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002