BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   minimag: primo volo, è fatta!!! (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/122457-minimag-primo-volo-fatta.html)

kamikazeta 22 febbraio 09 17:50

minimag: primo volo, è fatta!!!
 
Oggi vista la giornata, con temperatura discreta e quasi assenza di vento, mi sono deciso a fare il mio primo volo con un modello "serio" completo di alettoni. Arrivo in un campo disperso e senza strade attorno, 5 minuti di controlli generali sui servi, escursioni ecc ecc e sono pronto: premetto che di esperienza di volo sul campo non ne ho, o meglio mi sono sempre divertito con giocattolini (vedi Paracopter e altri aggeggi costruti da me). Consepevole delle possibilità di fare danni partendo da solo (leggendo poi i vostri consigli di farsi seguire da una persona esperta), la tentazione è troppo forte!!!

gas a 3/4 e lancio............................................ .................................................. ..........


ho le mani che tremano e le prime manovre cominciano ad essere troppo brusche, ma ugualmente prendo quota. Sapendo che la tensione mi avrebbe fatto brutti scherzi attivo lo sw2 sulla radio che avevo precedentemente impostato con un exp soft per ridurre gli errori dovuti ai primi 5 minuti di "panico". Questo mi ha permesso di fare le prime regolazioni di fino Trimmando tutti i canali come si deve.
Dopo essermi finalmente un po "calmato" a livello pollici riporto lo sw a 1 con i comandi belli reattivi inizia l'apoteosi!!!! vai di loop.... volo rovesciato, stalli viti....e via cosi!!! non mi sono mai divertito tanto!!!! dopo circa 25 minuti di volo continuo è ora di farlo scendere... sw3 flap attivati, il minimag viene giù lento lento senza motore... e come per magia plana a terra senza un graffio.

Volevo ringraziare tutti voi delle discussioni che mi hanno permesso di imparare tante cose. Ora appena il "campo volo" riapre ci farò un salto per imparare tante altre cose!!!

ciao a tutti!:wink:

dcaccount 22 febbraio 09 18:39

Complimenti,

anch'io ho iniziato da poco e ho un po' di problemi in atterraggio perchè si impunta e rompe l'elica.

Ho visto che usi i flap, come li hai impostati? Mi dai qualche consiglio?

E per l'elica come hai risolto il problema degli impuntamenti in atterraggio con conseguente rottura dell'elica?

Grazie, Daniele

f.alberto 22 febbraio 09 19:51

Citazione:

Originalmente inviato da kamikazeta (Messaggio 1373898)
Oggi vista la giornata, con temperatura discreta e quasi assenza di vento, mi sono deciso a fare il mio primo volo con un modello "serio" completo di alettoni. Arrivo in un campo disperso e senza strade attorno, 5 minuti di controlli generali sui servi, escursioni ecc ecc e sono pronto: premetto che di esperienza di volo sul campo non ne ho, o meglio mi sono sempre divertito con giocattolini (vedi Paracopter e altri aggeggi costruti da me). Consepevole delle possibilità di fare danni partendo da solo (leggendo poi i vostri consigli di farsi seguire da una persona esperta), la tentazione è troppo forte!!!

gas a 3/4 e lancio............................................ .................................................. ..........


ho le mani che tremano e le prime manovre cominciano ad essere troppo brusche, ma ugualmente prendo quota. Sapendo che la tensione mi avrebbe fatto brutti scherzi attivo lo sw2 sulla radio che avevo precedentemente impostato con un exp soft per ridurre gli errori dovuti ai primi 5 minuti di "panico". Questo mi ha permesso di fare le prime regolazioni di fino Trimmando tutti i canali come si deve.
Dopo essermi finalmente un po "calmato" a livello pollici riporto lo sw a 1 con i comandi belli reattivi inizia l'apoteosi!!!! vai di loop.... volo rovesciato, stalli viti....e via cosi!!! non mi sono mai divertito tanto!!!! dopo circa 25 minuti di volo continuo è ora di farlo scendere... sw3 flap attivati, il minimag viene giù lento lento senza motore... e come per magia plana a terra senza un graffio.

Volevo ringraziare tutti voi delle discussioni che mi hanno permesso di imparare tante cose. Ora appena il "campo volo" riapre ci farò un salto per imparare tante altre cose!!!

ciao a tutti!:wink:

Prima di tutto ti faccio i coplimenti per il tuo vole, ma volevo chiederti una cosa in base alla frase che ho evidenziato in rosso, che batteria hai usato per fare 25 min. di volo:blink:da 4000mAh:mellow:

emiliano.s 22 febbraio 09 21:11

Con il minimag + brushless elica 9x4.7 lipo 3 celle 2200 xpower, manetta a 1/2 3/4 con momenti a manetta 0 sono sicuri 20 minuti di volo.:approved:

f.alberto 22 febbraio 09 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da emiliano.s (Messaggio 1374287)
Con il minimag + brushless elica 9x4.7 lipo 3 celle 2200 xpower, manetta a 1/2 3/4 con momenti a manetta 0 sono sicuri 20 minuti di volo.:approved:

Con una 2200 per fare 20 minuti di volo non dovresti essere a più di 7A di assorbimento:blink:
ps. parlo di media di assorbimento, naturalmente.

alessandro95 22 febbraio 09 21:27

per l'elica
 
Citazione:

Originalmente inviato da dcaccount (Messaggio 1373989)
Complimenti,

anch'io ho iniziato da poco e ho un po' di problemi in atterraggio perchè si impunta e rompe l'elica.

Ho visto che usi i flap, come li hai impostati? Mi dai qualche consiglio?

E per l'elica come hai risolto il problema degli impuntamenti in atterraggio con conseguente rottura dell'elica?

Grazie, Daniele

allora anche io avevo questi problemi con una radio con cui i flap non si potevano mettere ho risolto il problema mettendo (non so bene come si chiama comunque te lo descriverò) era un mozzo con due viti all' incirca a metà e poi tu metti l'elica all'estremita del mozzo e metti un elastico tra i due perni prendendo anche al centro l'elica e l'ho trovato con questo motore: http: //www.giantcod.co.uk/emax-2215-1400kv-brushless-outrunner-motor-p-403201.html?osCsid=cqij58ptisms6f5fvo6ifot9o4
devo dire che e moolto utile!!!

emiliano.s 22 febbraio 09 21:32

Citazione:

Originalmente inviato da f.alberto (Messaggio 1374298)
Con una 2200 per fare 20 minuti di volo non dovresti essere a più di 7A di assorbimento:blink:
ps. parlo di media di assorbimento, naturalmente.

L'assorbimento non lo sò, tieni conto anche del fatto che la ricevente la alimento a parte, quindi ho tutta la batteria a disposizione del motore.

SlowFlyer 22 febbraio 09 21:50

Citazione:

Originalmente inviato da alessandro95 (Messaggio 1374331)
allora anche io avevo questi problemi con una radio con cui i flap non si potevano mettere ho risolto il problema mettendo (non so bene come si chiama comunque te lo descriverò) era un mozzo con due viti all' incirca a metà e poi tu metti l'elica all'estremita del mozzo e metti un elastico tra i due perni prendendo anche al centro l'elica e l'ho trovato con questo motore: http: //www.giantcod.co.uk/emax-2215-1400kv-brushless-outrunner-motor-p-403201.html?osCsid=cqij58ptisms6f5fvo6ifot9o4
devo dire che e moolto utile!!!

"salvaelica". Utilissimo!

kamikazeta 22 febbraio 09 23:58

Citazione:

Originalmente inviato da dcaccount (Messaggio 1373989)
Complimenti,

anch'io ho iniziato da poco e ho un po' di problemi in atterraggio perchè si impunta e rompe l'elica.

Ho visto che usi i flap, come li hai impostati? Mi dai qualche consiglio?

E per l'elica come hai risolto il problema degli impuntamenti in atterraggio con conseguente rottura dell'elica?

Grazie, Daniele


io uso una optic 6 sport e ho attivato la funzione FLPN. In sostanza il canale 1 e 6 della radio gestiscono gli alettoni, con questa funzione , impostandola su uno degli SW liberi della radio i due alettoni scendono insieme e fungono da flap. La differenza in volo quando sono attivati si vede molto, e ti permette di atterrare con una velocià più bassa.

Per quanto riguarda le eliche rotte per il momento non mi è capitato, so che consigliano il salvaelica o eliche ripieghevoli.... quando mi capiterà di romperle spesso proverò anche queste soluzioni.

kamikazeta 23 febbraio 09 00:11

Citazione:

Originalmente inviato da f.alberto (Messaggio 1374130)
Prima di tutto ti faccio i coplimenti per il tuo vole, ma volevo chiederti una cosa in base alla frase che ho evidenziato in rosso, che batteria hai usato per fare 25 min. di volo:blink:da 4000mAh:mellow:


sto usando un PJS 3d 550 E con elica 9x6. (a breve proverò una 10x4.7) con una lipo 3 celle da 2.200. faccio un volo tranquillo a 1/2 gas, e per le "evoluzioni" 3/4 di gas.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002