BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   altezza carrello da terra (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/122098-altezza-carrello-da-terra.html)

indianajones2 19 febbraio 09 12:02

altezza carrello da terra
 
ecco il problema del giorno : sto ultimando il carrello dell'easystar ( non ditemi ancora, per favore, di lanciarlo a mano ! ) ma mi sorge qualche dubbio : il mio carrello tiene la pancia dell'easystar a 7 cm da terra . non vorrei che durante il decollo strusci la coda con forza a terra disturbando il decollo o mandando in crash il velivolo. Guardandosi attorno se ne vedono di tutti i colori ( nel senso che i carrelli sono tutti diversi) con altezze molto variabili e soprattutto con posizioni molto variabili . La mia domanda è : qual'è l'altezza minima della fusoliera da terra, per decollare in sicurezza ? grazie mille !!

simone76 19 febbraio 09 12:15

Ci sei poi stato al campo di volo?
Ho l'impressione che ti stai infilando in un vicolo cieco....
:wink:

micheletn 19 febbraio 09 12:29

Scusa,

ma tu credi veramente che uno con il Nike IndianaJones venga al campo di volo?????

Su via......

indianajones2 19 febbraio 09 12:35

vicolo cieco...
 
ebbene no, non sono andato al campo, non ho proprio tempo e poi qui nel piacentino sono tutti fermi per il clima. però mi piacerebbe almeno fare un tentativo di decollo col carrello, per i cavoli miei, in un piazzale asfaltato.

perchè dici che mi caccio in un vicolo cieco ? ho visto molti easy col carrello

micheletn 19 febbraio 09 12:47

Citazione:

Originalmente inviato da indianajones2 (Messaggio 1369207)
ebbene no, non sono andato al campo, non ho proprio tempo e poi qui nel piacentino sono tutti fermi per il clima. però mi piacerebbe almeno fare un tentativo di decollo col carrello, per i cavoli miei, in un piazzale asfaltato.

perchè dici che mi caccio in un vicolo cieco ? ho visto molti easy col carrello


è be e dove è il problema?

Sai quante cariole con le ali abbiamo visto...

lancalo a mano dai... è come lanciare un aereo di carta... cosa ti complichi la vita....

Però trovati un posto con molto spazio niente piante strade o persone, insomma in mezzo alla campagna...

e fatti aiutare da un modellista esperto altrimenti disfi tutto al primo tentativo ti demoralizzi e lasci li.

indianajones2 19 febbraio 09 13:35

come dicevo tempo fa , già tentati 5 decolli, senza successo. siccome ovviamente dipende dalla mia scarsa abilità di principiante ed il rischio di fracassare il mezzo cresce, ho pensato di realizzare il carrello, per avere le mani libere quando l'es decolla e usare meglio il radiocomando. tutto lì. fino ad aprile-maggio non avrò tempo di andare ad un campo di volo che fra l'altro è un po' distante da casa mia, inoltre in casa, come sempre ripeto, ho due terroristi di 2 e 6 anni, quindi :

poca pratica+poco tempo = piltoa del menga.

quindi tento col carrello , ma devo sapere a quanto deve stare la fusoliera da terra per non fare disastri:wacko:

QuietStorm 19 febbraio 09 13:50

Citazione:

Originalmente inviato da indianajones2 (Messaggio 1369297)
come dicevo tempo fa , già tentati 5 decolli, senza successo. siccome ovviamente dipende dalla mia scarsa abilità di principiante ed il rischio di fracassare il mezzo cresce, ho pensato di realizzare il carrello, per avere le mani libere quando l'es decolla e usare meglio il radiocomando. tutto lì. fino ad aprile-maggio non avrò tempo di andare ad un campo di volo che fra l'altro è un po' distante da casa mia, inoltre in casa, come sempre ripeto, ho due terroristi di 2 e 6 anni, quindi :

poca pratica+poco tempo = piltoa del menga.

quindi tento col carrello , ma devo sapere a quanto deve stare la fusoliera da terra per non fare disastri:wacko:

In un modello ad elica trattiva (davanti) il carrello deve assicurare che in fase di decollo l'elica non tocchi la pista... tu questo problema non ce l'hai, quindi puoi mettere il carrello all'altezza che ti pare, per quanto ne so.

Comunque straquoto il consiglio di NON metterlo. Tu dici che hai provato 5 volte a lanciarlo a mano e per 5 volte non sei riuscito... ma perché?!? Hai capito il motivo?
Poca potenza? Elica montata al contrario? Batteria che non rende? Comandi con poca escursione? CG posizionato in modo non corretto?
Tu complichi il decollo sperando di farlo più semplice, capisci che non è possibile!
Da terra hai il problema dell'accelerazione, della controcoppia dell'elica, di mantenere il modello più o meno in linea retta, del distacco dal suolo e dopo tutte queste complicazioni aggiuntive, di farlo volare, che è la difficoltà che non sei ancora riuscito a superare.
E se non vola lo stesso che fai?
Ci vai o no al campo di volo?

Ciao! ^_^

SlowFlyer 19 febbraio 09 13:57

Citazione:

Originalmente inviato da indianajones2 (Messaggio 1369297)
come dicevo tempo fa , già tentati 5 decolli, senza successo. siccome ovviamente dipende dalla mia scarsa abilità di principiante ed il rischio di fracassare il mezzo cresce, ho pensato di realizzare il carrello, per avere le mani libere quando l'es decolla e usare meglio il radiocomando. tutto lì. fino ad aprile-maggio non avrò tempo di andare ad un campo di volo che fra l'altro è un po' distante da casa mia, inoltre in casa, come sempre ripeto, ho due terroristi di 2 e 6 anni, quindi :

poca pratica+poco tempo = piltoa del menga.

quindi tento col carrello , ma devo sapere a quanto deve stare la fusoliera da terra per non fare disastri:wacko:


Riguardo l'altezza, se hai visto molti easystar con il carrello, copia le soluzioni che hai visto. Se funzionano agli altri, funzioneranno anche a te. Non hai nemmeno il problema di non toccare con l'elica, che potrebbe determinare l'altezza.
C'è un intero thread sulle modifiche all'easy star: http://www.baronerosso.it/forum/aero...easy-star.html : visto che tutti gli easystar sono fatti con lo stampino (letteralmente) non c'è bisogno di reinventare la ruota (letteralmente) :lol:. Se non sai come cercare dentro una sola discussione, c'è una guida anche per quello.
io ho scarse abilità come pilota, quindi non ho mai decollato da terra ma solo a mano.

indianajones2 19 febbraio 09 14:00

ok ok ok grazie a tutti... ora ho un po' di confusione in testa ma mi pare di capire che decollare da terra non sia per niente piu facile che col lancio a mano.... ok ok cerco un istruttore !

e per ora grazie ma.... ci risentiremo ( è una minaccia )B)

SlowFlyer 19 febbraio 09 14:06

Quietstorm ti ha anche indicato un po' di cose da controllare. Prova un test di planata: lancialo in condizioni di volo, ma a motore spento, e vedi come va. Dovrebbe planare per diversi metri. Se scende a mattone non va bene, se stalla non va bene, ecc. Però se non hai dimestichezza, fatti dare una mano, già un solo aiuto ti porta oltre una serie di gradini importanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:21.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002