BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   motore brushless adatto. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/106084-motore-brushless-adatto.html)

cocorico'666 13 ottobre 08 14:57

motore brushless adatto.
 
Salve a tutti,
posseggo un modello del peso di 700-800 grammi,cercavo un motore
brushless adatto per tale tipo di modello.Quale mi consigliereste?
Grazie.:fiu:

SlowFlyer 13 ottobre 08 15:00

Benvenuto.
http://www.baronerosso.it/forum/atta...propulsivi.pdf

mucchino 13 ottobre 08 15:47

scusa ma hai aperto due post in un quarto d' ora...

Hai letto il file che ti ha postato SlowFlyer?

QuietStorm 14 ottobre 08 08:07

Citazione:

Originalmente inviato da cocorico'666 (Messaggio 1159411)
Salve a tutti,
posseggo un modello del peso di 700-800 grammi,cercavo un motore
brushless adatto per tale tipo di modello.Quale mi consigliereste?
Grazie.:fiu:

Dipende, anche a parità di peso:
- se devi motorizzare un trainer (volo tranquillo e lento) ti servirà un motore con Kv 1000-1100 e un'elica di diametro largo e passo piccolo (9x5, 10x5, 11x4.5 etc.)
- se vuoi motorizzare una riproduzione di un caccia della seconda guerra (che devono correre abbastanza per volare bene) ti servirà un motore con Kv un po' più alto o anche uguale, ma eliche con passo più lungo (es:8x6)
- se vuoi un pylon (modelli piccoli da velocità) ti ci vuole un motore con alto fattore Kv su cui monterai un'elica piccola e quadra o quasi-quadra da 3-4"
- se vuoi un parkjet potresti scegliere una configurazione Kv alto / elica piccola per contrastare l'effetto di controcoppia oppure (dimensioni permettendo) salire un po' con il diametro dell'elica e scendere con il Kv del motore
- (visto che non hai specificato) se vuoi fare un modello a ventola elettrica intubata ti servirà un motore con Kv molto alto (4.000 e oltre) e una ventola adeguata, sulla quale devo dire però di non essere molto esperto.

A questo si aggiunge la variabile "numero di celle" che influenza direttamente il numero di giri (e quindi la corrente assorbita e quindi la potenza erogata) dal sistema motore/elica. Più celle->più giri->più corrente->più potenza->meno autonomia.

In altre parole, tu che modello vuoi fare?

Ciao! ^_^

cocorico'666 17 ottobre 08 15:16

Salve,
il motore era per un motoaliante con le seguenti caratteristiche tecniche:
-Apertura alare: 180 cm.
-lunghezza: 113cm.
-sup.alare: 41,6dmq.
-carico alare: 17g/dmq.
-peso:800-980gr. circa
:read::notouch:

cielo1965 17 ottobre 08 17:27

rapporto motore elica
 
che rapporto usare? su un aliante diciamo di 2 kili è preferibile installare un 400 brush. o uno piu' piccolo ma con giri superiore?

SlowFlyer 17 ottobre 08 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da cielo1965 (Messaggio 1167469)
che rapporto usare? su un aliante diciamo di 2 kili è preferibile installare un 400 brush. o uno piu' piccolo ma con giri superiore?

leggi il link al secondo post, è li apposta;

PorcoConLeAli 17 ottobre 08 19:20

Citazione:

Originalmente inviato da cielo1965 (Messaggio 1167469)
che rapporto usare? su un aliante diciamo di 2 kili è preferibile installare un 400 brush. o uno piu' piccolo ma con giri superiore?

400 a spazzole?? sicuramente ti ci vuole riduttore..ma anche con quello ci metti una gironata intera a far prendere quota all'aliante

cielo1965 18 ottobre 08 19:36

Citazione:

Originalmente inviato da PorcoConLeAli (Messaggio 1167653)
400 a spazzole?? sicuramente ti ci vuole riduttore..ma anche con quello ci metti una gironata intera a far prendere quota all'aliante

intendevo brushless e non a spazzole

A_n_d 19 ottobre 08 10:59

Citazione:

Originalmente inviato da QuietStorm (Messaggio 1160722)
Dipende, anche a parità di peso:
- se devi motorizzare un trainer (volo tranquillo e lento) ti servirà un motore con Kv 1000-1100 e un'elica di diametro largo e passo piccolo (9x5, 10x5, 11x4.5 etc.)
- se vuoi motorizzare una riproduzione di un caccia della seconda guerra (che devono correre abbastanza per volare bene) ti servirà un motore con Kv un po' più alto o anche uguale, ma eliche con passo più lungo (es:8x6)
- se vuoi un pylon (modelli piccoli da velocità) ti ci vuole un motore con alto fattore Kv su cui monterai un'elica piccola e quadra o quasi-quadra da 3-4"
- se vuoi un parkjet potresti scegliere una configurazione Kv alto / elica piccola per contrastare l'effetto di controcoppia oppure (dimensioni permettendo) salire un po' con il diametro dell'elica e scendere con il Kv del motore
- (visto che non hai specificato) se vuoi fare un modello a ventola elettrica intubata ti servirà un motore con Kv molto alto (4.000 e oltre) e una ventola adeguata, sulla quale devo dire però di non essere molto esperto.

A questo si aggiunge la variabile "numero di celle" che influenza direttamente il numero di giri (e quindi la corrente assorbita e quindi la potenza erogata) dal sistema motore/elica. Più celle->più giri->più corrente->più potenza->meno autonomia.

In altre parole, tu che modello vuoi fare?

Ciao! ^_^

Quindi, dimmi se ho capito bene, io con un outrunner da 2350Kv e un'elica 5x3 posso costruire un pylon (magari montando un'elica con un passo leggermente maggiore) giusto? Il problema mio è che a causa della foga iniziale ho comprato un pacchetto ESC elica e motore senza sapere molto sulle mie reali necessità e adesso invece di comprare un motore adatto al modello mi devo costruire un modello adatto al motore :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002