BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   consiglio su motoveleggiatore (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/71648-consiglio-su-motoveleggiatore.html)

ste92 20 novembre 07 20:47

consiglio su motoveleggiatore
 
ciao a tutti!

è da un po' di tempo che sto guardando con interesse il volo silenzioso e vorrei sperimentare il "gusto" di portare un aliante evoluto.B)
ho aperto questa discussione per cercare qualche consiglio sull'acquisto di un motoleleggiatore tipo elipsoid (o comunque di quella grandezza) ma che non sia un galleggione come quello sopra citato. tenete conto che mi piacerebbe anche mettere un po' le mani in pasta con un kit di montaggio.:D
mi potete aiutare?

grazie 1000!!!:)

batman 21 novembre 07 16:53

Citazione:

Originalmente inviato da ste92
ciao a tutti!

è da un po' di tempo che sto guardando con interesse il volo silenzioso e vorrei sperimentare il "gusto" di portare un aliante evoluto.B)
ho aperto questa discussione per cercare qualche consiglio sull'acquisto di un motoleleggiatore tipo elipsoid (o comunque di quella grandezza) ma che non sia un galleggione come quello sopra citato. tenete conto che mi piacerebbe anche mettere un po' le mani in pasta con un kit di montaggio.:D
mi potete aiutare?

grazie 1000!!!:)

Esperienza di pilotaggio?
I modelli ci sono, dipende da che ci vuoi fare.
Termica, pendio, tutte e due, acro, simil-hotliner???
Un modello da 3 metri non da termica è pesante, veloce e costa sia in termini di motorizzazione che del resto.

ste92 21 novembre 07 21:00

chiedo scusa, ho dato poche informazioni.

come esperienza di pilotaggio fissa: easy glider.

poi ho provato "assaggini" di: elipsoid, motoalianti tipo mouton (non so se lo conoscete) e modelli a motore a scoppio di cui in questo caso possiamo non tenere conto (credo).

termica-pendio sarebbe l'ideale... non me la sento di ubriacare modelli grossi!:wacko:
ripeto: non troppo galleggione (se possibile).
mi affido a voi!

eventualmente scusate per le idiozie che dico...:icon_rofl

grazieeee!:D

ik2nbu 21 novembre 07 21:58

[QUOTE=ste92]chiedo scusa, ho dato poche informazioni.

come esperienza di pilotaggio fissa: easy glider.

Ciao,

da noi in pendio a Bergamo vanno forte :

il DG1000 della JSB ( 148 -158 euro ) 2.60 mt

arrivando dall'easy glider fai un bel passo avanti senza esagerare.

Oppore se vuoi il massimo suggerisco X MODEL , ci sono tanti modelli tutti validi con prestazioni super ma borsellino vuoto..! io ho il Blade che è veloce acrobatico e a prova di urto, e allena i pollici per futuri 4 mt + impegnativi.

guarda il sito :http://www.tuttala.it/or4/or?uid=tut...index&oid=3763 dove ci sono le prove fatte da un simpatico modellista.

Saluti Arnaldo

clayrega 21 novembre 07 23:58

Citazione:

Originalmente inviato da ste92
chiedo scusa, ho dato poche informazioni.

come esperienza di pilotaggio fissa: easy glider.

poi ho provato "assaggini" di: elipsoid, motoalianti tipo mouton (non so se lo conoscete) e modelli a motore a scoppio di cui in questo caso possiamo non tenere conto (credo).

termica-pendio sarebbe l'ideale... non me la sento di ubriacare modelli grossi!:wacko:
ripeto: non troppo galleggione (se possibile).
mi affido a voi!

eventualmente scusate per le idiozie che dico...:icon_rofl

grazieeee!:D

Poche righe più sotto c'è una discussione "Discus Jamara vs DG1000 JsB" in cui si parla diffusamente di questi due alianti (e anche dell'ASW 28) che sono anche motorizzabili. Anch'io sto cercando un aliante più o meno con le caratteristiche da te elencate e tra questi tre voglio scegliere. Penso che cadrò sul Discus che, vista la superficie alare generosa, meglio si presta a sopporate il peso di motore e batterie. Tra l'altro sono tre riproduzioni molto ben fatte a un prezzo molto contenuto. In più il Luca Masali, che di alianti se ne intende, ne parla molto bene e allega anche un video.B)

ste92 22 novembre 07 13:46

azz... sono tutti convincenti (asw, dg e discus):asd: . forse il discus, come dice clayrega, riesce a sopportare meglio il peso della motorizzazione... comunque io della jamara non mi fido...<_<

ma per motorizzarli c'è la fusoliera tagliata apposta, no? e dove la trovo?:unsure:

Fabri 22 novembre 07 13:59

Citazione:

Originalmente inviato da ste92
azz... sono tutti convincenti (asw, dg e discus):asd: . forse il discus, come dice clayrega, riesce a sopportare meglio il peso della motorizzazione... comunque io della jamara non mi fido...<_<

ma per motorizzarli c'è la fusoliera tagliata apposta, no? e dove la trovo?:unsure:

Il DG 1000 è della jsb lo trovi da: jonathan, fly now , jsb,domani vado direttamente in negozio da jonathan per vederlo da vicino.
La fusoliera è gia predisposta per la motorizzazione elettrica gli altri non credo che nascano per essere motorizzati.
Ti farò sapere.
Fabri

clayrega 22 novembre 07 16:46

[quote=ste92]azz...comincia a non rifunzionare il quota.......? Riproviamo.:wacko:

clayrega 22 novembre 07 16:52

[quote=ste92]azz... sono tutti convincenti (asw, dg e discus):asd: . forse il discus, come dice clayrega, riesce a sopportare meglio il peso della motorizzazione... comunque io della jamara non mi fido...

ste92 22 novembre 07 17:29

dal mio spacciatore di fiducia c'è il DG1000 ma della MBL. che ne dite?

c'è anche il CONDOR (sempre della MBL), anche lui motorizzabile, ed ho notato che non ha delle ali molto affusolate, ma piuttosto tozze... secondo me è un fattore positivo visto che avrà anche una superficie alare maggiore e quindi sentirà meno il peso. sarà più "termicoso"? che ne ri-dite?:)

P.S.:
Citazione:

Originalmente inviato da clayrega
[quote =ste92]azz... sono tutti convincenti (asw, dg e discus) . forse il discus, come dice clayrega, riesce a sopportare meglio il peso della motorizzazione... comunque io della jamara non mi fido...

se mi volevi chiedere perchè non mi fido della jamara... leggi la lista nera dei modelli nella discussione "i modelli peggiori". il difetto + comune dei modelli jamara è BALSA MUFFA.:fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002