BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Il Valero in pendio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/65352-il-valero-pendio.html)

kitaro 16 settembre 07 23:47

Il Valero in pendio
 
come dico nel titolo....se lancio il mio Valero da un pendio con condizioni non forti...che rischi corro??
il peso del modello in odv è di circa 450g..........:fiu:

blinking 17 settembre 07 00:31

dipende cosa intendi per condizioni forti: per alcuni significa non riuscire a stare in piedi dal vento! in tali condizioni se lo tieni per la fuso le ali si piegano all'indietro:wacko:

battute a parte, non mi sembra un modello da condizioni robuste, se c'è un po' di aria vola, ma non mi azzarderei troppo, visto il basso peso e l'assenza degli alettoni.
piuttosto fatti uno zagi.

emme2 17 settembre 07 11:01

Citazione:

Originalmente inviato da kitaro
come dico nel titolo....se lancio il mio Valero da un pendio con condizioni non forti...che rischi corro??
il peso del modello in odv è di circa 450g..........:fiu:


intanto cominciamo a definire una scala di condizioni. Deboli sotto i 25kmh di vento... fra 25/35 diventano condizioni tranquille e poi dipende molto da quanta termica c'e'. Sopra...cominciamo ad avere condizioni di dinamica decisa fino a 50/60 kmh di vento e oltre, da definirsi veramente forti. Il tutto, ripeto, dipende, dalla presenza di ascendenze che ci sono anche con venti forti anche se rotte e trascinate..
un modello di 450g, non parli di quale apertura, e' un modello che rientra nelle prima categoria...una piuma nel vento!

kitaro 17 settembre 07 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
intanto cominciamo a definire una scala di condizioni. Deboli sotto i 25kmh di vento... fra 25/35 diventano condizioni tranquille e poi dipende molto da quanta termica c'e'. Sopra...cominciamo ad avere condizioni di dinamica decisa fino a 50/60 kmh di vento e oltre, da definirsi veramente forti. Il tutto, ripeto, dipende, dalla presenza di ascendenze che ci sono anche con venti forti anche se rotte e trascinate..
un modello di 450g, non parli di quale apertura, e' un modello che rientra nelle prima categoria...una piuma nel vento!

infatti, come pensavo, una piuma nel vento, apertura alare 1500mm, motorizzato ma da pianura (400 diretto elica ripieghevole 6x3 LiPo 2200 mAh 2 cellette....)

continuerò in pianura allora :)
grazie

blinking 17 settembre 07 18:24

rinnovo il suggerimento, se vuoi volare nel vento in pendio e non vuoi imbarcarti in modelli un minimo costosi, fatti uno zagi: http://tzagi.altervista.org/
ti consiglio di usare un profilo con spessore max 10% (al limite lo Zagi10 ma non il 12) e riduci la svergolatura a 1.5-2°, due servi standard, 4celle stilo e ti togli la curiosità del pendio...:fiu:

mario (emme2) non ci cazziare:P, se non ricordo male a Kitaro piace andare all'avventura e niente ti permette di sperimentare senza angosce come un tuttala di queste di mensioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002