|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
09 gennaio 25, 12:29 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2004
Messaggi: 103
| Consigli motorizzazione e freni Pilatus B4
Buongiorno a tutti, sto riprendendo in mano dopo alcuni anni il Pilatus B4 da 3mt e dopo l'esperienza avuta in pendio a suo tempo, vorrei avere un vostro consiglio su che tipo di motore, regolatore e batteria da installare per sopperire alle carenze di condizioni dinamiche ed ascensionali sapere se c'è qualche riferimento per il CG (non so che marca di modello sia), incidenza alare e poichè ha solo gli alettoni, vista la difficoltà di frenarlo in atterraggio, stavo pensando se applicare diruttori alari o se inserire i flap. |
09 gennaio 25, 12:42 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 450
| Pilatus B4 Citazione:
Consiglio (ne ho avuti 4, a partire dal 2mt fino al 4,5mt), per esperienza suggerisco di rafforzare la fusoliera nella zona dell'attacco semiali radice alare/kármán, in quanto è la zona più debole a cui l'aliante va incontro a rotture anche in volo!!!
__________________ https://www.youtube.com/watch?v=9OUZT_I-jkE | |
09 gennaio 25, 13:01 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2011 Residenza: modena
Messaggi: 83
|
Ciao a prima vista sembra il b4 di royal models Il suggerimento di rinforzare la zona karman è buono. Tieni presente che in atterraggio tutto il peso delle ali sforza nell'angolo basso del retro della cappottina. Ne ho avuto uno giallo e per bilanciarlo un po' meglio tolsi il direzionale in fibra dal peso spropositato e ne feci uno leggero in balsa. Questo mi permise di usare motore e batteria più leggeri. Avevo inoltre adottato il pull-pull per azionare il verticale Inviato dal mio XQ-AS52 utilizzando Tapatalk
__________________ La Sfortuna scompare al cospetto dell'errore umano... |
09 gennaio 25, 13:15 | #4 (permalink) Top | |
User | Pilatus B4 maxi ma anche no. Citazione:
Confermo che, questo aliante soprattutto in versione lignea, ma col tempo anche nelle versioni kit in resina etcetera... ha fragile la zona attacco alare, è quella configurazione di attacco ala alta, soprattutto poi ancor più nei maximodelli. Si risolve più con striscie di vetroresina e carbonio incollate incrociandole in zona interna, cio nonostante col tempo con tanti X atterraggi... all'esterno prima o poi cominceranno a manifestarsi crepette... ma per conto mio rimane un bel aliante con cui divertirsi sia con acro che voli paciosi...
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
09 gennaio 25, 19:31 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 450
| Pilatus b4 Citazione:
Li ho montati, ma meglio non montarli, questa ala con il profilo che ha va bene così e, se pensi di installarli per uso aerofreni... prima o poi per stallo scasserai il modello! Se proprio proprio, beh sceglierei di montere gli aerofreni-diruttori del tipo, a dente, perché uscendo non staccano immediatamente il flusso laminare lambente l'estradosso e l'intradosso, se si montano entrambe soluzioni nelle ali, controllano meglio il flusso laminare. Poi oh, degustibus? Mentre sul motore non so proprio, sono un purista dell'aliante, i FES per il non senso che sporca l'efficienza dell'aliante in se, mi mettono tristezza, figuriamoci i motorglider a turbina, boh, che senso ha!? Ma fatti un jet... no!?
__________________ https://www.youtube.com/watch?v=9OUZT_I-jkE | |
09 gennaio 25, 19:38 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2011 Residenza: modena
Messaggi: 83
|
Se non fai niente per alleggerire la coda puoi mettere il motore della vespa tranquillamente Avevo su un 3545 e una 3s 3200 ho dovuto aggiungere peso. Sui direttori non starei a mettere servi molto costosi Inviato dal mio XQ-AS52 utilizzando Tapatalk
__________________ La Sfortuna scompare al cospetto dell'errore umano... |
09 gennaio 25, 22:12 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.400
| Citazione:
Il motore su certi modelli é una violenza ed il Pilatus é uno di questi secondo me. Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" Ultima modifica di Clabe : 09 gennaio 25 alle ore 22:15 | |
10 gennaio 25, 10:05 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2005 Residenza: San Giovanni V.no (AR)
Messaggi: 208
| Citazione:
Per l'incidenza cercherei di metterla tra 1° e 2° . Poi aggiusti con il trim a seconda della fase di volo. Sembra un profilo decisamente spesso e portante. RG8 forse? Io ho tutti modelli con il profilo variabile quindi niente diruttori e solo Flap. Per la motorizzazione non so darti consigli perché i moto veleggiatori in pendio non mi piacciono. Se devo essere sincero sono anche io dell' opinione che mettere un motore nel muso di un Pilatus è una bestemmia... Ciao Andrea Sacchetti | |
10 gennaio 25, 10:49 | #10 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.831
| Quanto pesa? considera che occorreranno circa 150W per ogni kg di peso per avere una salita decente ma non eccessiva. Ovviamente questo valore può variare anche in base prestazioni desiderate.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consigli motorizzazione PILATUS 120 | Hyper77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 11 giugno 15 18:01 |
Consigli per pilatus pc6 eco | Cris79 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 15 | 22 novembre 14 20:49 |
Pilatus - consigli | francescoalessio | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 0 | 08 luglio 12 13:57 |
Pilatus pc-21....Che motorizzazione? | TomCat | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 18 febbraio 12 00:08 |
Pilatus Porter PC6 Phoenix Model Motorizzazione adatta | Cyndial | Aeromodellismo Principianti | 4 | 21 dicembre 11 09:57 |