
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-11-2022 Residenza: Ravenna
Messaggi: 33
|
I modelli recenti a mio parere sono i più interessanti, ad esempio questo: https://a.aliexpress.com/_EQp76oJ |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.143
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-11-2022 Residenza: Ravenna
Messaggi: 33
| Citazione:
Credo che lo “scoglio” più duro da superare sia la nostalgia, come chi resta appassionato ai dischi in vinile piuttosto che ai moderni CD, volendo fare un paragone. Questi nuovi modelli volano abbastanza bene e sono divertenti, permettendo praticamente a tutti (anche principianti) di avvicinarsi a questo hobby. E costano anche poco. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.482
|
Può essere, ma molto probabilmente sono legati a quel telecomando (Telecomando è una parola grossa) e quindi non usabile con altri sistemi. Tralaltro sarebbe un 3d indoor, con i problemi che un 3d da ai principianti e un indoor per trovare spazi adatti. Io mi orienterei su altro Inviato tramite scocciofono e ditoni. Scusate gli errori! ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.143
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Max | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-11-2022 Residenza: Ravenna
Messaggi: 33
| Viste le nuove normative UAS, consiglio modello Citazione:
Hai ragione, in effetti ho un po’ “esteso” la risposta alla domanda dell’autore del post, a riguardo consigli su di un aeromodello radiocomandato dal peso entro i 250 grammi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 815
|
Glabe rimane il poeta del forum, ed io sono d'accordo con lui. Al di là del tempo di volo, devo atterrare quando lo decido io e non quando la batteria non ne può più, col rischio di andare a prendere il modello in culonia. Tornando ai modelli, puoi vedere da Sebald modelbau io ho l'X3 che pesa 135 gr e ne ho visto un altro sotto i 200 gr. A proposito l'X3 con 15 gr di piombo vola con vento fino a 50 km/h. Poi se vai su fb e cerchi Carmine Armeli trovi progetti per modelli in depron sotto i 250 gr, io ho costruito un weasel che va da dio. Buoni voli
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Un modello a volo vincolato circolare è un UAS o no? | Andyflyer | Modellismo società e istituzioni | 23 | 25 settembre 23 14:12 |
Nuove normative sulle miscele | italo.driussi | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 40 | 20 giugno 21 10:49 |
Regolamento uas-it / accettabilita polizza rc | LV-GDG | Modellismo società e istituzioni | 98 | 18 giugno 21 13:23 |
Corso di progettazione modelli CNC dal piano 3 viste al modello volante | lelelodigiani | CNC e Stampanti 3D | 33 | 09 ottobre 08 12:17 |
Nuove pale viste al 3DM 2008 | nigel_uno | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 02 agosto 08 09:58 |