
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2015
Messaggi: 220
| Condizioni di volo
Buonasera, vorrei sapere quali condizioni di volo utilizzare e come sono organizzate a livello di interruttori. Volo da molti anni ma con altro genere di aerei, vorrei quindi mantenere i comandi classici sugli stick e assegnare le fasi di volo sotto interruttori. Il modello in questione è un xmodel sword, vorrei utilizzare una modalità classica, una termica e una velocità. Tipicamente queste modalità si mettono sotto interruttore a 3 posizioni e le modalità snap flap e butterfly su interruttori separati? Oppure avete modalità organizzate diversamente? Inizialmente lo utilizzerò prevalentemente in pianura. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.830
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.055
| Citazione:
Snap Flap su interruttore a 2 posizioni. ( sì-no ) Mix alettoni-direzionale su interruttore a 2 posizioni diverso dall'altro ( sì-no ) Butterfly su stick motore senza interruttori. Io mi trovo bene così. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.039
|
Io preferisco non fare condizioni di volo, ma ogni funzione la tengo sotto interruttore. Va da sé che per adattare il modello alle varie condizioni devo agire su più interruttori contemporaneamente, ma mi rimane la libertà di valutare singolarmente ogni opportuno intervento. Analogamente come scritto sopra da Beppe. Ho poi tre riduzioni separate per alettoni ed elevatore E il controllo del camber con stick centrale
__________________ dpl: https://www.youtube.com/playlist?lis...9kENzgGw0UkKg0 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 08-03-2022
Messaggi: 13
|
Una cosa determinante e fondamentale e' mantenere SEMPRE GLI STESSI COMANDI NEGLI STESSI INTERRUTTORI per tutti i modelli in possesso. Sgancio, condizioni, differenziale, esponenziale, carrello, ecc. ecc.. ho visto tante "tragedie" per confondere interruttori o non ricordare dove era lo sgancio o il carrello!! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.062
| Citazione:
Velocità ( flap verso l'alto ) , termica ( flap verso il basso ) su interruttore a 3 posizioni col centro neutro. Snap Flap sempre attivo, si diasibilita in termica e quando il butterfly supera il 20% di corsa. Butterfly su stick motore senza interruttori, l'eventuale interruttore per gli elettrici abilita alternativamente motore o butterfly
__________________ ![]() ![]() nel 2021 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.039
|
Per semplificare il semplificabile ho fatto un video del mio set up standard. Semplicemente per dire, e non l'ho detto, che non uso fasi di volo ma mixo a piacere come mi pare. Un video omaggio anche a Clabe, nel finale. Per il suo poco noto BEX... che meriterebbe maggior diffusione. 20 minuti di noia. Scusate https://youtu.be/G9gcQdk_bzg
__________________ dpl: https://www.youtube.com/playlist?lis...9kENzgGw0UkKg0 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-02-2009 Residenza: Alta Brianza
Messaggi: 447
| Citazione:
Video molto interessante!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.062
| Citazione:
__________________ ![]() ![]() nel 2021 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
DX 9 Condizioni di volo | nicaecucciolo | Radiocomandi | 2 | 01 settembre 15 11:45 |
Condizioni di volo acro/3D | XINY76 | Aeromodellismo Volo 3D | 30 | 04 agosto 13 22:55 |
condizioni di volo | leonee | Radiocomandi | 3 | 19 aprile 12 19:59 |