BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Asw17 4m a.a. quali servocomandi? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/298318-asw17-4m-quali-servocomandi.html)

Robi36 18 settembre 13 13:00

Asw17 4m a.a. quali servocomandi?
 
Ciao! ho acquistato un kit artigianale di un ASW17 con fusoliera in fibra e ali in poli rivestite..
Non avendo mai avuto a che fare con un aliante da pendio, non ho idea di che servi montare sugli alettoni, sul quota e sul direzionale..
Il quota é tutto mobile senza parte fissa e il direzionale ha il sistema pull-pull..
Chiedo a voi se siano meglio analogici o digitali, quanti kg di spinta per ogni parte mobile
Vorrei dei servocomandi con una buon rapporto qualita-prezzo..
per i diruttori penso basti un servo analogico tipo il robbe-futaba S3003.. sbaglio?
qualcuno mi puo aiutare? grazie in anticipo!

dpl 18 settembre 13 17:27

Complimenti, un bellissimo soggetto.

In linea di massima prediligo il non digitale dove possibile e la dimensione standard quando ci sta'

Nello specifico metterei:
-futaba 3305 al piano di quota
-futaba 3010 al direzionale
-hitec hs 85 mg agli alettoni

Il 17 dovrebbe avere anche i flaps, nel caso altri due hs85mg, altrimenti nulla.

Mi piacerebbe vedere qualche foto e dettagli del modello, se puoi accontentarmi grazie anticipatamente.
Dpl.

ercolizzato 18 settembre 13 17:49

Sono curioso anche io.
Si può sapere chi è il produttore?

Sent from my Lumia 610 using Board Express

Robi36 18 settembre 13 19:24

Li produceva Elma modellismo a Rimini che poi ha chiuso.. è un "fondo di magazzino" nel senso che era l'ultimo che era rimasto e voleva tenerlo per se, ma poi ha cambiato hobby..
facevano tutto lui e suo babbo: negativi degli stampi, ali ecc. hanno ancora vari negativi di vari alianti..
Tornando al mio: non ha i flap ma ha la predisposizione per i diruttori, e per le foto scendo in garage e fra un oretta sono qua :lol:

Robi36 18 settembre 13 20:49

http://imageshack.us/a/img801/3420/21c6.jpg
http://imageshack.us/a/img856/6371/ut9e.jpg
http://imageshack.us/a/img28/8809/66dk.jpg
http://imageshack.us/a/img707/3356/y8jz.jpg
http://imageshack.us/a/img853/1859/xznx.jpg
http://imageshack.us/a/img823/9628/gkto.jpg

Robi36 18 settembre 13 20:54

Citazione:

Originalmente inviato da dpl (Messaggio 3948298)
Complimenti, un bellissimo soggetto.

In linea di massima prediligo il non digitale dove possibile e la dimensione standard quando ci sta'

Nello specifico metterei:
-futaba 3305 al piano di quota
-futaba 3010 al direzionale
-hitec hs 85 mg agli alettoni

Il 17 dovrebbe avere anche i flaps, nel caso altri due hs85mg, altrimenti nulla.

Mi piacerebbe vedere qualche foto e dettagli del modello, se puoi accontentarmi grazie anticipatamente.
Dpl.

Grazie per la risposta, nel frattempo ho messo anche le foto.. gli hs 85 e il 3010 li prendo con gli ingranaggi in metallo? per lo meno i 3010 li ho trovati solo metallo mentre gli hitec anche nylon

Robi36 18 settembre 13 21:03

centra poco con questo modello ma come "trainer" senza motore ho preso anche lo Spirit della GP, rivestendolo in modo che anche se chiudi gli occhi lo vedi: viola e giallo fluo! :lol: (visto che sono le prime esperienze senza un motore sul muso non guasta vederlo bene)
http://img547.imageshack.us/img547/3397/38q1.jpg

dpl 18 settembre 13 22:02

Citazione:

Originalmente inviato da Robi36 (Messaggio 3948549)
Grazie per la risposta, nel frattempo ho messo anche le foto.. gli hs 85 e il 3010 li prendo con gli ingranaggi in metallo? per lo meno i 3010 li ho trovati solo metallo mentre gli hitec anche nylon

Hs85mg bb metallici!

Perdonami, ma per quanto segue mi risulta il contrario:
I 3010 sono buoni servi standard con ingranaggi in plastica e cuscinetto.
I 3305 sono ottimi servi standard con robusti ingranaggi in metallo e due cuscinetti (un carro armato!) un Po lento ma potente, robusto e soprattutto affidabile.

I digitali per modelli simili sono sconsigliabili, costosi, delicati, meno affidabili, inutilmente potenti, divoratori di batterie.... Ed aime' di modelli.
Sono utili e/o inevitabili quando servono buone prestazioni in ali sottili, dove 3,5kg dichiarati dai tipi standard diventano insufficienti di fronte alle super prestazioni di certi modelli.
Ma se gia' ci fosse spazio meglio aumentare le dimensioni ed usare uno standard che ricorrere ai digitali (che anche per moda sono diffusi).

Grazie per le foto, traspare la buona e sana costruzione artigianale!
Bel modello.

Robi36 18 settembre 13 22:33

Citazione:

Originalmente inviato da dpl (Messaggio 3948663)
Hs85mg bb metallici!

Perdonami, ma per quanto segue mi risulta il contrario:
I 3010 sono buoni servi standard con ingranaggi in plastica e cuscinetto.
I 3305 sono ottimi servi standard con robusti ingranaggi in metallo e due cuscinetti (un carro armato!) un Po lento ma potente, robusto e soprattutto affidabile.

I digitali per modelli simili sono sconsigliabili, costosi, delicati, meno affidabili, inutilmente potenti, divoratori di batterie.... Ed aime' di modelli.
Sono utili e/o inevitabili quando servono buone prestazioni in ali sottili, dove 3,5kg dichiarati dai tipi standard diventano insufficienti di fronte alle super prestazioni di certi modelli.
Ma se gia' ci fosse spazio meglio aumentare le dimensioni ed usare uno standard che ricorrere ai digitali (che anche per moda sono diffusi).

Grazie per le foto, traspare la buona e sana costruzione artigianale!
Bel modello.

Per quanto riguarda la confusione che ho fatto con i due servi hai ragione, me n'ero accorto ma ormai erano passati i 10 min per editare il messaggio.. comunque grazie 1000 sia per i consigli che per la spiegazione della scelta dei servi! Sinceramente pensavo che per un modello del genere servissero servi da "1000mila" kg di potenza ma mi sbagliavo e ne sono contento: ho imparato qualcosa anche oggi! :lol:
per i diruttori basta invece un S3003 della robbe-futaba?
Come (e dove) sarebbe meglio posizionare i servi per la coda visto che la fusoliera è vuota e devo costruire suporto ecc? (che non so ancora come fare ma qualche idea la trovero).
Cosa serve ancora di elettronica per completare il modello?
Grazie e abbi pazienza per le forse troppe domande

dpl 19 settembre 13 06:24

Riduttori e 3003 ok.

Metterei il banco servi in fusoliera a partire da sotto la baionetta fin sul muso.
Fallo in compensato morbido di pioppo da 10mm/15mm, rinforza, poggia bene con il fianco alto, si incolla bene con il fianco alto, costa poco, non fa l'effetto betulla troppo rigido a spaccare/segnare la fuso in seguito a modesti urti.
Metti i servi nel vano capottina.
Asta per il piano di quota sino alla squadretta delle parti mobili, magari un rompitratta.
Come asta io uso tondini di ramino o simil da 12mm di diametro.
Per il direzionale servo al centro banco, treccine di acciaio incrociate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002