BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Attalpata mattutina (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/267131-attalpata-mattutina.html)

angioletto72 10 novembre 12 15:19

Attalpata mattutina
 
1 Allegato/i
Ciao a tutti.
Oggi...vento forte al campo....mi faccio un paio di voli...tutto bene...
Poi decido di scendere, mi allineo....il Blizzard NON VIRA !
Con calma, cerco di virare di timone ma ormai sono basso e gli alberi a bordo pista si avvicinano troppo.....ma non ce la fa !
Allora, essendo anche a un paio di metri da terra ma anche dagli alberi, apro tutto e picchio, cercando di non prendere gli alberi (avrebbero spaccato le ali)... e cerco di appoggiarlo alla meno peggio.
Ali salve ma la fusola ne ha risentito !
Poco male....ormai vado di resine da laminazione e carbonio...non mi preoccupo....solo che il tempo e' poco, quindi o volo o riparo....ma perché è successo ?
A casa apro tutto, faccio le prove del caso e scopro che il servo Blue Bird bms 380 max dell'alettone sinistro e' passato a miglior vita...gira bene ma non da segni di vita.
Infatti pensavo che fossero le spinette come l'altra volta col flap, ma stavolta non c'entrano.
Ho provato col tester e il servo e' proprio in corto.
Che servo ci posso mettere ?
Non ho idea di dove trovare un altro servo uguale, e pensavo di sostituirlo con un Hitec, e poi pensavo anche di sostituire le spinette db9 ma mi sa che qualsiasi spinetta ci metto, dovrò tribolare a saldare i fili "Japan style".

Saluti

Angelo
Allegato 251380


Sent from my iPad using Tapatalk

Clabe 11 novembre 12 07:16

Citazione:

Originalmente inviato da angioletto72 (Messaggio 3480195)
Ciao a tutti.
Oggi...vento forte al campo....mi faccio un paio di voli...tutto bene...
Poi decido di scendere, mi allineo....il Blizzard NON VIRA !
Con calma, cerco di virare di timone ma ormai sono basso e gli alberi a bordo pista si avvicinano troppo.....ma non ce la fa !
Allora, essendo anche a un paio di metri da terra ma anche dagli alberi, apro tutto e picchio, cercando di non prendere gli alberi (avrebbero spaccato le ali)... e cerco di appoggiarlo alla meno peggio.
Ali salve ma la fusola ne ha risentito !
Poco male....ormai vado di resine da laminazione e carbonio...non mi preoccupo....solo che il tempo e' poco, quindi o volo o riparo....ma perché è successo ?
A casa apro tutto, faccio le prove del caso e scopro che il servo Blue Bird bms 380 max dell'alettone sinistro e' passato a miglior vita...gira bene ma non da segni di vita.
Infatti pensavo che fossero le spinette come l'altra volta col flap, ma stavolta non c'entrano.
Ho provato col tester e il servo e' proprio in corto.
Che servo ci posso mettere ?
Non ho idea di dove trovare un altro servo uguale, e pensavo di sostituirlo con un Hitec, e poi pensavo anche di sostituire le spinette db9 ma mi sa che qualsiasi spinetta ci metto, dovrò tribolare a saldare i fili "Japan style".

Saluti

Angelo
Allegato 251380



Sent from my iPad using Tapatalk

In questi casi potrebbe essere solo la spinetta del servo, pare infatti che manca l'alimentazione. Succede sugli alettoni per l'attacca stacca sulla rx.
Claudio

angioletto72 11 novembre 12 09:30

Ciao Claudio.
Ho provato anche con un'altra spinetta, ma nulla, il servo e' proprio kaput.
Penso sia saltata l'elettronica...a questo punto però mi iene l'ansia anche per l'altro.....

Angelo


Sent from my iPad using Tapatalk

cecco 11 novembre 12 09:42

E butta pure l'altro......:P


Tanto non è che puoi stare con due servi diversi sugli alettoni :wink:

angioletto72 11 novembre 12 10:02

Ok...ma che ci metto ? La Reichard suggerisce gli Hs81 ma visto che può capitare che nel metti-togli dalla sacca si possa muovere un alettone, vorrei qualcosa di più robusto , tipo hs 82 mg o addirittura 85mg....o non servono ?
Sempre sul loro sito danno gli 82 per i flap, mentre il mio monta gli 81.

Ciao

Angelo


Sent from my iPhone using Tapatalk

gattodistrada 11 novembre 12 10:09

buttali antrambi, prendi dei servi seri...
tipo questi che sono praticamente identici nelle dimensioni

Hitec Servocomando HS56 HB - 1,0 (4,8V)-0,12 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

Hitec Servocomando HS65 MG - 1,5 (4,8V)-0,16 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

ricordando che risparmiare troppo sull'elettronica puo' portare a spese maggiori in futuro :-(

Clabe 11 novembre 12 15:10

Citazione:

Originalmente inviato da angioletto72 (Messaggio 3481098)
Ciao Claudio.
Ho provato anche con un'altra spinetta, ma nulla, il servo e' proprio kaput.
Penso sia saltata l'elettronica...a questo punto però mi iene l'ansia anche per l'altro.....

Angelo


Sent from my iPad using Tapatalk

Non ci credo, apri il servo e misura con il tester se c'è continuita nei fili...
Se i fili sono ok allora è l'elettronica.
Claudio

angioletto72 11 novembre 12 21:22

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3481150)
buttali antrambi, prendi dei servi seri...
tipo questi che sono praticamente identici nelle dimensioni

Hitec Servocomando HS56 HB - 1,0 (4,8V)-0,12 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

Hitec Servocomando HS65 MG - 1,5 (4,8V)-0,16 (4,8V) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

ricordando che risparmiare troppo sull'elettronica puo' portare a spese maggiori in futuro :-(

E ci mancherebbe....stavolta sono stato fortunato....però quelli che mi hai segnalato son più piccoli....a questo punto metterei gli 85 mg....anche se non capisco però perché la Reichard suggerisce gli 81.

Ciao

Angelo


Sent from my iPad using Tapatalk

gattodistrada 11 novembre 12 21:50

boh ho confrontato el misure del servo che hai postato con quelle che ti ho indicto e mi sembravano praticmanete uguali..

gli hs81mg comunque vanno molto bene...

Skizzo 12 novembre 12 01:46

leggo ora..
servi? hs85mg punto
se sapevo che avevi quelle ciofeche te le facevo togliere subito, anzi, provvedi a cambiarli di corsa..
l'81 si sgrana che è un amore, va bene per cose tipo il direzionale o diruttori dove in caso di botta la superficie mobile non puo' salire su o giu, solitamente parte il terzo ingranaggio, lo apri, giri di 180° l'ingranaggio e riparti..
l'81mg non lo fanno più ed è sostituito dall'82mg, ma spesso ha problemi a centrare lo zero e quindi ronzano consumando corrente, li ho sul tempest.
l'85 è un servo onesto, fa quello che cui è pagato, lo monto sul 70% dei miei modelli, un vero mulo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002