BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Modifica Palio Scorpio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/237933-modifica-palio-scorpio.html)

happysheep 31 gennaio 12 20:45

Modifica Palio Scorpio
 
Ciao a tutti,
domenica mentre facevo pulizia in garage, ho riesumato il mio primo aliante, il Palio della Scorpio.
Il modello che possiedo é quello senza alettoni, e sinceramente non ho nemmeno trovato quel tipo di versione nelle immagini di google.. bensi le versioni piu recenti.
A mio parere questo aliante é fantastico per un principiante, sta su con poco, e ha un volo piacevole... la prima e la seconda volta in pendio... la terza ti vien voglia di un atterraggio in picchiata!
La mancanza di alettoni lo rende tremendamente monotono, e a questo punto, per non lasciarlo un altro anno a prendere polvere mi é veuta voglia di modificarlo un po.
Purtroppo non ho idea di come dimensionare gli alettoni per far si che siano efficaci, qualcuno ha già eseguito questa modifica, oppure sa come dimensionare le parti mobili?

achab1961 31 gennaio 12 21:44

Pensandoci bene ne ho pure io uno in scuderia....sentiamo cosa dicono gli esperti e poi procediamo....

happysheep 31 gennaio 12 22:38

Dato che ci sono metto anche qualche dato riguardo alla semiala.

Corda radice: 220mm
Corda estremità: 165mm
Lunghezza semiala: 1040mm

Clabe 01 febbraio 12 06:36

Citazione:

Originalmente inviato da happysheep (Messaggio 3010708)
Dato che ci sono metto anche qualche dato riguardo alla semiala.

Corda radice: 220mm
Corda estremità: 165mm
Lunghezza semiala: 1040mm

Se non ricordo male ha le estremità rialzate.
Gli alettoni collocali su quella parte di ala, dimensionali con una corda al 25% della corda dell'ala sul punto dove vanno gli alettoni, ed estesi più possibile. Se proprio vuoi fare un lavoro serio prevedi anche i flap sul tratto centrale con lo stesso sistema ma comandati da due servi separati.
E' chiaro che non avrai mai un acrobatico tra le mani, ma con un pò di lavoro un modello diverso con cui sperimentate settaggi e mix diversi quali: profilo variabile, snap flap, flapperoni, butterfly. Buon divertimento.
Claudio

happysheep 01 febbraio 12 20:40

Ho notato che i modelli "recenti" del palio hanno le estremità rialzate, ma il mio non li prevede, non sono nemmeno segnati nelle istruzioni di montaggio, in poche parole é come il modello che dici tu ma solo con la parte centrale.
Il dubbio é quanto deve essere la lunghezza dell'alettone, sarebbe infatti piu semplice al fine realizzativo farlo largo 25mm dato ché é proprio la misura del triangolo di balsa che chiude sul BU... ma non rispetterei il 25% :(

Clabe 02 febbraio 12 14:10

Citazione:

Originalmente inviato da happysheep (Messaggio 3012716)
Ho notato che i modelli "recenti" del palio hanno le estremità rialzate, ma il mio non li prevede, non sono nemmeno segnati nelle istruzioni di montaggio, in poche parole é come il modello che dici tu ma solo con la parte centrale.
Il dubbio é quanto deve essere la lunghezza dell'alettone, sarebbe infatti piu semplice al fine realizzativo farlo largo 25mm dato ché é proprio la misura del triangolo di balsa che chiude sul BU... ma non rispetterei il 25% :(

Io per gli alettoni opterei per una estensione tra il 35 ed 40% dell'allungamento della semiala, considerando però che non iniziano dalla punta della semiala, arrivano quasi a metà ala sempre con corda al25%. Se vuoi stare dentro i 2.5 cm del bordo d'uscita, puoi optare per alettoni strip lunghi tutta l'ala; sono meno efficienti ma una volta si usavano molto e funzionavano. Dai non ti fare troppi problemi, scopri l'ala e comincia a lavorarci su, vedrai che riesci a fare una cosa carina e divertente.
Claudio

happysheep 04 febbraio 12 22:26

Io l'ho usato giusto le prime due settimane che ho cominciato a volare in pendio, poi la mancanza degli alettoni si fa sentire anche per un principiante.
Ora che il mio babbo sta per andare in pensione (da vedere dopo le recenti mod.) mi segue in pendio e pensavo di dargli quel modello.
Diciamo che é destinato a un principiante, ma credo che gli alettoni gli daranno una vita più lunga, sempre che non ci pensino i pollici :lol:
Appena le temperature diventeranno un po più miti per lavorare in garage proverò a fare la modifica degli alettoni e vi tengo aggiornati.
Grazie per le info!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002