BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   sondino, come? dove? quando? perche? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/237083-sondino-come-dove-quando-perche.html)

GentlemanRider 24 gennaio 12 14:32

Concordo, piu' che sondino l'alula e' il jolly per i casi estremi, che ti permette di divertirti quando non voleresti con nient'altro... Se poi ce ne sono tre o quattro, scatena una regressione mentale dilagante e se ne vedono delle belle :lol:

Alberto_Santinello 24 gennaio 12 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da Nextone (Messaggio 2994594)
prendo spunto da un'altra discussione in cui si cerca un sondino.
ci ho pensato un attimo e secondo me un sondino dovrebbe avere delle caratteristiche peculiari irrinunciabili, prima di tutto le dimensioni almeno oltre i 2 metri di A.A., per poter sondare bene il pendio, ed una buona efficienza unita alla capacità di sfruttare bene le termiche.
insomma un F3J, magari obsoleto per le gare, dovrebbe essere il non plus ultra.

cosa ne pensate?
ma sopratutto cosa usate voi?

Bel topic!

E' proprio quello che stiamo studiando noi.
Ci siamo dati un obiettivo (voliamo solo pendio e ci serve un sondino e modello da divertimento fin che non ci sono condizioni).
Quindi:

-- facile da trasportare (1.5-max 2m AA). Proprio perché magari ti sposti o provi pendii piccoli
-- deve segnalare MOOLTO bene le termiche (efficiente)
-- deve volare con poco niente ma anche con condizioni medie
--deve essere per il pendio (resistente)
-- ma soprattutto deve costare poco ed essere facile da riparare!!

Al momento stiamo provando vari profili e soluzioni ma i risultati stanno arrivando e siamo soddisfatissimi!
I profili li stiamo facendo con l'aiuto di DiegoGuerra e la settimana scorsa abbiamo testato il 2' prototipo e in queste sere stiamo approntando la 3' versione, molto vicina alla definitiva.

Magari gia domani metteremo un topic dedicato con un bel po di foto e vi daremo un po di info in più!


Ciao a tutti
Alberto e Fabio

batman 24 gennaio 12 16:39

io utilizzo da tempo l' ASW15 della Robbe (solo aliante), si ripara con niente (gommolo) sta su con niente e se ben centrato sente anche i peti di mosca, unico difetto che non va neanche a spingerlo, non si può zavorrare e gli alettoni servono solo per fare scena (vabbè che si lavora benissimo solo ol direzionale, al massimo coordinando) e non va neanche bene per fare gli asini come con l' EG o simili.
Però confesso che un modello in struttura ricoperto con un profilo serio e una certa rigidità mi piacerebbe di più, e sono d' accordo che almeno 220-250 di aa ci vogliano.
Però poi, a pensarci bene, sondino di che cosa????
Se sto su con l' ASW15 e a terra ho un fox da 2.5 metri non è che ho molte indicazioni per quello, a meno che non abbia prima perduto in termica l' ASW15....:P
Vabbè, diciamo un EG per fare gli asini e un vecchio F3B/F3J per sondare se robba grossa può stare su..... ma gli F3B vanno veramente veloci.....:wacko:

dpl 24 gennaio 12 16:44

Thermik xl Valenta.
400cm a alare
Peso 3000g

Robusto come un albero
Veloce come un fulmine
all'occorrenza lento da atterrare in mano
Efficiente come se avesse il motore
Brutto come una scopa.

Venduto dopo 6 anni ma usato sempre in ogni sessione.

Venduto perche' volava cosi bene, in ogni condizione da prendere il sopravvento sui modelli "seri".
Veramente un fedele compagno.

E smontato anche poco ingombrante per un 4m


Adesso mi gusto l'adrenalina direttamente con i "big" dopo un'attenta analisi degli indizi dati dal pendio.
Se non sono sicuro di strappare almeno un giro magari anvhe per un subitaneo atterraggio rinuncio.

Ps. Sono contrario anche all'uso della fionda come potenziamento del lancio, ed in proposito il modello lo lancio da solo.
Questione di filosofia.

Dpl

batman 24 gennaio 12 16:52

Citazione:

Originalmente inviato da dpl (Messaggio 2995552)
Thermik xl Valenta.
400cm a alare
Peso 3000g

Robusto come un albero
Veloce come un fulmine
all'occorrenza lento da atterrare in mano
Efficiente come se avesse il motore
Brutto come una scopa.

Venduto dopo 6 anni ma usato sempre in ogni sessione.

Venduto perche' volava cosi bene, in ogni condizione da prendere il sopravvento sui modelli "seri".
Veramente un fedele compagno.

E smontato anche poco ingombrante per un 4m


Adesso mi gusto l'adrenalina direttamente con i "big" dopo un'attenta analisi degli indizi dati dal pendio.
Se non sono sicuro di strappare almeno un giro magari anvhe per un subitaneo atterraggio rinuncio.

Ps. Sono contrario anche all'uso della fionda come potenziamento del lancio, ed in proposito il modello lo lancio da solo.
Questione di filosofia.

Dpl

RC ASK 21 Croce Arcana con 130 Km/h di vento!!! - YouTube
Non sempre in pendio c' è questo vento......

Allora la fionda serve per certi modelli

dpl 24 gennaio 12 17:17

Citazione:

Originalmente inviato da batman (Messaggio 2995571)
RC ASK 21 Croce Arcana con 130 Km/h di vento!!! - YouTube
Non sempre in pendio c' è questo vento......

Allora la fionda serve per certi modelli

Per carita', mi sono spiegato male.
La fionda non voglio usarla io per mio principio.
Ma capisco la sua utilità.

massimob 24 gennaio 12 18:07

Citazione:

Originalmente inviato da Nextone (Messaggio 2995158)
il gem è motorizzato e non vale......:D:D tanto per tanto meglio un EG.
l'alula non va bene come sondino, è un soldino di cacio, troppo piccolo per sondare.
anche se è divertentissimo con poca dinamica davanti al pendio.

ps) poi uno usa quello che ha, ma dovendo comprare allo scopo.......

facciamo un pò d'ordine: se il pendio "tira" da paura lancio l'ammiraglia, non il sondino. Se il pendio è debole o incostante, lancio il sondino motorizzato, perchè se va male almeno lo riporto a casa, se la giornata è fiacca, o torno a casa, o prendo il sole, oppure prendo l'asso nella manica di nome alula e salvo la giornata, a suo tempo (tanto tempo) usavo El Supio (che ho ancora) e non mi sono mai pentito
Non puoi paragonarmi il GEM con EG, è un'eresia bella e buona
A proposito, ora come sondino ho pure un PIKE PLUS (senza motore) veramente godereccio

FabioThermal 24 gennaio 12 19:01

ma lo sprite di vladimir? praticamente un mini F3J, efficiente, leggero, relativamente robusto e motorizzabile per chi volesse star sicuro, all'occorrenza cammina anche, certo nasce per la pianura, ma dato che deve fare da "ostaggio" in condizioni basse, va più che bene, come un qualsiasi F3J in miniatura disponibile sul mercato. ciò non toglie che chi vuole potrebbe farsi un progetto fatto apposta e prendere in mano i tagliabalsa o la fibra...^_^

FabioThermal 24 gennaio 12 19:05

Citazione:

Originalmente inviato da ranox (Messaggio 2994762)
Io uso questo:
http://www.vinklarek.cz/S2G6_soubory/harmony.jpg

Peccato che non si trovi più...
270 cm 600 grammi di bontà.. fuso fibra, ala balsa, flap, alettoni, ecc ecc..
Si bilancia con 4 celle nicd da 1000 in punta + 10 grammi di piombo.

se c'è uno sputo di condizione la trovi subito perchè è veloce, lasfrutti bene perchè è leggero. Non disdegna neanche un pò di acro..

Se lo trovate in giro me fate sapere?
Me ne serve uno per un amico..

Robbè

per ranox: 2 metri e settanta per 600 grammi? è un errore di battitura o è veramente così leggero:blink:? in genere modelli di queste dimensioni pesano minimo 1kg...mah, sarà che prima facevano le cose meglio...:fiu:

ranox 24 gennaio 12 19:33

Citazione:

Originalmente inviato da FabioThermal (Messaggio 2995854)
per ranox: 2 metri e settanta per 600 grammi? è un errore di battitura o è veramente così leggero:blink:? in genere modelli di queste dimensioni pesano minimo 1kg...mah, sarà che prima facevano le cose meglio...:fiu:

Nessun errore di battitura.
fuso in fdv, capottina in plastica robusta, il resto balsa ed oracover.
due servi 82mg in fuso, 4 servi 65mg nell' ala. tiranteria, squadrette e rinvii ridotti al minimo sindacale, come anche cavi, spinette ecc ecc..

fa anche una bella acro veloce (ad eccezione dei tonni che sono lentissimi), regge condizioni medie. Oltre non ci sono andato.

Robbè


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002