BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Valinis - Meduno (Pn) (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/175980-valinis-meduno-pn.html)

Alessandro 78 31 maggio 10 23:33

Valinis - Meduno (Pn)
 
Ciao a tutti,

sto cercando qualcuno che frequenti il pendio in oggetto.
io vado lì sempre più spesso e lo trovo stupendo
nonostante delta e para .. ma basta fare attenzione



qualcuno si unisce?

Alessandro

Alessandro 78 31 maggio 10 23:38

e domenica sarò a Fagana ... mi trovate accanto ad un piccolo delta rosso e bianco

Alessandro

2M86 01 giugno 10 08:30

Ciao.
Fino al '97-'98 l'ho frequentato assiduamente (praticamente ogni week end).
Dopodichè con l'avvento dei parapendii e deltaplani ho lentamente incominciato a lasciar perdere, (fino a qualche tempo fa si trovavano anche 20-30 parapendii in volo contemporaneamente).

L'ultima volta che ci sono stato erano 2-3 anni fa.
Come posto non è male, c'è un bel fronte sul quale volare, la zona d'atterraggio purtroppo non è un granchè...

Ciao :wink:

Alessandro 78 28 giugno 10 19:02

Citazione:

Originalmente inviato da 2M86 (Messaggio 2090304)
Ciao.
Fino al '97-'98 l'ho frequentato assiduamente (praticamente ogni week end).
Dopodichè con l'avvento dei parapendii e deltaplani ho lentamente incominciato a lasciar perdere, (fino a qualche tempo fa si trovavano anche 20-30 parapendii in volo contemporaneamente).

L'ultima volta che ci sono stato erano 2-3 anni fa.
Come posto non è male, c'è un bel fronte sul quale volare, la zona d'atterraggio purtroppo non è un granchè...

Ciao :wink:

Venerdì sono tornato su al Valinis, cofidando nell'infrasettimanale, ma constatando che era pieno di gente ... e mi sentivo uno straniero in italia: tedeschi, cechi, ....
cmq, durante i primi voli, una ragazza con una parapendio ci ha sorvolato e ha chiesto "SCUSA" per avere sorvolato la zona dove facevamo i voli!!!!!!!!!!

sono rimasto allibito ... l'abbiamo salutata e abbiamo continuato entrambi a volare ...

che dire?? basta un po' di attenzione e ci si diverte tutti

Alessandro

walter pozzecco 28 giugno 10 19:46

Ciao, Alessandro, mi chiamo Walter,sono di Trieste ,non so' se dove vado volare io è lo stesso pendio,io lo chiamo Meduno, comuque quando arrivi su cè un piccolo laghetto artificiale,e voli proprio sopra a Meduno.Ho volato la prima volta nel 86 con un sb 10,non c'era l'ombra dei delta e i para non esistevano,sono ritornato tantissime volte nei anni,mai avuto problemi con i para,io volo di solito tutto a destra,e atterro in salita venendo da sinistra. Mi piace il pendio perche' voli in pura termica,tipo Val di Fassa,unico neo se buchi atterri a900 m sotto, pero' in tante volte non mi ha mai mollato.Ciao Walter

Alessandro 78 28 giugno 10 19:51

Citazione:

Originalmente inviato da walter pozzecco (Messaggio 2127775)
Ciao, Alessandro, mi chiamo Walter,sono di Trieste ,non so' se dove vado volare io è lo stesso pendio,io lo chiamo Meduno, comuque quando arrivi su cè un piccolo laghetto artificiale,e voli proprio sopra a Meduno.Ho volato la prima volta nel 86 con un sb 10,non c'era l'ombra dei delta e i para non esistevano,sono ritornato tantissime volte nei anni,mai avuto problemi con i para,io volo di solito tutto a destra,e atterro in salita venendo da sinistra. Mi piace il pendio perche' voli in pura termica,tipo Val di Fassa,unico neo se buchi atterri a900 m sotto, pero' in tante volte non mi ha mai mollato.Ciao Walter

Ciao Walter, si, è proprio quello!!!!
io lancio 300 mt a dx dalla piazzola di lancio dei delta, in modo da avere margine di sicurezza per eventuali emergenze, e poi perchè l'area di atterraggio è ottima, senza sassi o rocce.
certo che se voli da dove si lanciano con i delta, scassi facilmente (parlo per esperienza!)

io conto di tornarci il prossimo week end

Alessandro

Alessandro 78 28 giugno 10 19:53

Citazione:

Originalmente inviato da walter pozzecco (Messaggio 2127775)
Ciao, Alessandro, mi chiamo Walter,sono di Trieste ,non so' se dove vado volare io è lo stesso pendio,io lo chiamo Meduno, comuque quando arrivi su cè un piccolo laghetto artificiale,e voli proprio sopra a Meduno.Ho volato la prima volta nel 86 con un sb 10,non c'era l'ombra dei delta e i para non esistevano,sono ritornato tantissime volte nei anni,mai avuto problemi con i para,io volo di solito tutto a destra,e atterro in salita venendo da sinistra. Mi piace il pendio perche' voli in pura termica,tipo Val di Fassa,unico neo se buchi atterri a900 m sotto, pero' in tante volte non mi ha mai mollato.Ciao Walter

venerdì si volava con una splendida dinamica!

Alessandro

walter pozzecco 28 giugno 10 21:44

Io a Meduno,vado quando da noi,c'e' vento da nord- bora,per cui non si vola ,puo' darsi che prima o poi,ci si veda. Ciao Walter

Alessandro 78 28 giugno 10 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da walter pozzecco (Messaggio 2128004)
Io a Meduno,vado quando da noi,c'e' vento da nord- bora,per cui non si vola ,puo' darsi che prima o poi,ci si veda. Ciao Walter

voi dove volate?
ammetto che sento il bisogno di aggregarmi a qualcuno che faccia pendio ...
almeno per sentire esperienze diverse e mettere a punto i modelli

Alessandro

walter pozzecco 28 giugno 10 21:56

Di solito volo in due pendii in Slovenia ,a 15 km da casa,pero' solo con vento da sud-ovest,se no vado in giro per il Friuli ci sono dei pendii o in Austria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002