BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Servi alari Multiplex FL BB (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/165852-servi-alari-multiplex-fl-bb.html)

roberto.desant 07 marzo 10 15:08

Servi alari Multiplex FL BB
 
Ho comprato da un mio amico un Excalibur elettrico (montato alcuni anni fà) con i vecchi servi alari Multiplex FL BB (bianchi).
I suddetti servi hanno un discreto gioco.

Qualcuno che li conosce bene può darmi qualche consiglio?

Grazie e buoni voli

Roberto

P.S.: ho mandato a "zio frank" una mail privata, ma mi è arrivata la risposta che "zio frank" non è iscritto . Dal momento che in passato ci siamo scambiati diverse mail, qualcuno può dirmi come si spiega questa risposta? (cambio da baronerosso.it a baronerosso.it?)

andreis 07 marzo 10 16:39

Citazione:

Originalmente inviato da roberto.desant (Messaggio 1963299)
Ho comprato da un mio amico un Excalibur elettrico (montato alcuni anni fà) con i vecchi servi alari Multiplex FL BB (bianchi).
I suddetti servi hanno un discreto gioco.

Qualcuno che li conosce bene può darmi qualche consiglio?

Grazie e buoni voli

Roberto

P.S.: ho mandato a "zio frank" una mail privata, ma mi è arrivata la risposta che "zio frank" non è iscritto . Dal momento che in passato ci siamo scambiati diverse mail, qualcuno può dirmi come si spiega questa risposta? (cambio da baronerosso.it a baronerosso.it?)

Da accesi, il gioco dovrebbe ridursi rispetto a quando sono spenti, proprio perchè ricercano il centro.
Meglio sono nella versione Digi V2, dove la ricerca dello zero ha una minore isteresi, e lo si capisce in quanto ronzano non appena gli si applica un minimo carico.
Se sono stati usati in pendio è possibile che abbiano preso un pochino di gioco a causa di un'alberino interno in acciaio "morbido".
Come contro misura basterà aprirli, e sostituire gli alberini con identici in acciaio armonico (i negozi di modellismo dovrebbero averne anche della misura giusta..).
Se anche così il difetto permane può essere per l'indebolimento delle boccoline dove si impernia il suddetto alberino, e in tal caso basterà avvolgere la boccola con dell'epoxi caricato con microfibrette, o meglio polvere metallica (alluminio), ovviamente dopo aver sgrassato con alcool.
Rimontare riingrassando le zone sgrassate con apposito grasso da servocomandi (hitech).

Se alla fine di tutto sto lavoro non ti soddisfa lo stesso, cabiali con dei servi nuovi...!!!!

Ho usato parecchi FL, alcuni anche per parecchio tempo, e a parte gli inconvenienti rimediabili come detto sopra, hanno sempre fatto il loro sporco lavoro (altri servi non sono "retrofittabili" come gli FL, se hanno gioco l'unica è buttarli..)

Ad ogni modo un modello come l'Excalibur non si merita di risparmiare sui servi, lui vale di certo di + , e pertanto si merita di + anche dai servi.
Poi ognuno faccia come meglio crede. :)

Antonio.

frank 07 marzo 10 17:21

Anche Pierre Rondel parla del difetto alle boccole di cui parla Antonio: Nouvelle page 1

clavicola 07 marzo 10 21:00

ciao,
io ho un'excalibur da un'annetto circa...inizialmente ho usato dei servi hyperion digi però mi davano un pò di gioco... poi successivamente ho messo degli 85 mg sugli alettoni e per i flap ho lasciato i due digitali
devo dire che gli hyperion hanno un pò di gioco..gli 85 mg un pochino di meno :)

marcodef 07 marzo 10 21:42

Citazione:

Originalmente inviato da clavicola (Messaggio 1963815)
ciao,
io ho un'excalibur da un'annetto circa...inizialmente ho usato dei servi hyperion digi però mi davano un pò di gioco... poi successivamente ho messo degli 85 mg sugli alettoni e per i flap ho lasciato i due digitali
devo dire che gli hyperion hanno un pò di gioco..gli 85 mg un pochino di meno :)

Anche il mio monta degli HS 85 MG e sembrano andare bene, certamente dei buoni servi per quello che costano.. il mio XCalibur ha circa cento ore di volo ormai e i servi non li ho mai cambiati. ora c'e' anche la versione digitale.. ma a quel punto potresti pensare a montare dei futaba 3150...

roberto.desant 08 marzo 10 20:43

servi alari
 
Ringrazio tutti per le preziose informazioni.

Proverò a fare ciò che mi suggerisce Andreis.

Conto comunque di sostituirli prima o poi con i Futaba 3150 di cui tutti parlano bene. Chi li vende al prezzo piu' basso?

Grazie e buoni voli

Roberto

gmo78 08 marzo 10 22:39

Citazione:

Originalmente inviato da roberto.desant (Messaggio 1965918)
Ringrazio tutti per le preziose informazioni.

Proverò a fare ciò che mi suggerisce Andreis.

Conto comunque di sostituirli prima o poi con i Futaba 3150 di cui tutti parlano bene. Chi li vende al prezzo piu' basso?

Grazie e buoni voli

Roberto

Ciao Roberto, vedo se posso esserti utile io.
PS. quando vieni a casa?

roberto.desant 09 marzo 10 14:36

Citazione:

Originalmente inviato da gmo78 (Messaggio 1966228)
Ciao Roberto, vedo se posso esserti utile io.
PS. quando vieni a casa?

Ci mettiamo d'accordo telefonicamente per il fine settimana.

L-GOLF 09 marzo 10 16:32

Qui servi hanno sempre avuto gioco (anche da nuovi), se per questo anche i fantomatico VOLZ avevano un gioco inaccettabile ma erano i servi più utilizzati in F3J/F3B e F3F.
Io lascerei tutto così.

frank 09 marzo 10 21:48

Citazione:

Originalmente inviato da L-GOLF (Messaggio 1967171)
Qui servi hanno sempre avuto gioco (anche da nuovi), se per questo anche i fantomatico VOLZ avevano un gioco inaccettabile ma erano i servi più utilizzati in F3J/F3B e F3F.
Io lascerei tutto così.

Leggete l'articolo di Rondel, il gioco è il minore dei problemi.

andreis 09 marzo 10 23:57

Citazione:

Originalmente inviato da roberto.desant (Messaggio 1965918)
Ringrazio tutti per le preziose informazioni.

Proverò a fare ciò che mi suggerisce Andreis.

Conto comunque di sostituirli prima o poi con i Futaba 3150 di cui tutti parlano bene. Chi li vende al prezzo piu' basso?

Grazie e buoni voli

Roberto

Potrebbe essere una valida opzione se te la cavi a smanettare con cose piccole e di precisione, ma potrebbe essere anche uno sforzo non del tutto "risolutivo". Risolutivao è certamente la sostituzione con servi Nuovi e di Buona qualità :wink:

Citazione:

Originalmente inviato da L-GOLF (Messaggio 1967171)
Qui servi hanno sempre avuto gioco (anche da nuovi), se per questo anche i fantomatico VOLZ avevano un gioco inaccettabile ma erano i servi più utilizzati in F3J/F3B e F3F.
Io lascerei tutto così.

Come ha ben ricordato Rondel, gli FL sono stati i primi servi alari di spessore 10mm, esistono da almeno 15anni o più. Certo non si può pretendere che competanto con i servi più recenti dell'ultima generazione.
Ad ogni modo il Potenziometro di feedback è solidale all'ingranaggio d'uscita/suadretta, pertanto accendendoli tenderanno a centrare da soli buona parte della tolleranza meccanica che hanno da spenti, i Digi ed i V2 hanno un'isteresi ancora inferiore dei primi Analogici.
La cosa vale anche per i mitici Voltz.


Citazione:

Originalmente inviato da frank (Messaggio 1967728)
Leggete l'articolo di Rondel, il gioco è il minore dei problemi.

Pierre da quel che dice, ne ha fatto sicuramente un'uso più "pesante" di quello per i quale sono stati previsti (i miei non sono mai arrivati a perdere una scheggia della sede, ne ad avere l'aberino di traverso che fa fondere il motore....
Ne ho ancora un paio Analogici su un FOX 2m (retrofittati come detto, e come tali rimasti ...), e per tale uso sono dimensionati a sufficenza, ne ho anche un paio V2 ancora in scatola, e credo li userò su un modelletto di dimensioni simili, anche se li ho visti usare su Alpina ed ASW26 della Tangent .... (ma non so con quale durata/affidabilità).

Antonio.

frank 10 marzo 10 00:07

Citazione:

Originalmente inviato da andreis (Messaggio 1967972)
Pierre da quel che dice, ne ha fatto sicuramente un'uso più "pesante" di quello per i quale sono stati previsti (i miei non sono mai arrivati a perdere una scheggia della sede, ne ad avere l'aberino di traverso che fa fondere il motore....

Ne avevo 2, distrutti entrambi per sboccolamento del'albero come Rondel. Facevano servizio sugli alettoni dello Stork, non certo un impegno gravoso. Banditi per sempre.

andreis 10 marzo 10 00:34

Citazione:

Originalmente inviato da frank (Messaggio 1967993)
Ne avevo 2, distrutti entrambi per sboccolamento del'albero come Rondel. Facevano servizio sugli alettoni dello Stork, non certo un impegno gravoso. Banditi per sempre.

Immagino !!! :)

Alberto Sannazzaro 20 aprile 10 09:21

Buongiorno ragazzi, che servi mi consigliate di montare su un Kaskadeur della Wildflug ?

Grazie, Alberto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002