
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-07-2012 Residenza: Torrita di Siena
Messaggi: 72
| Ciao Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.711
|
Il modello è senza diedro (quasi tutti quelli motorizzati lo sono) ad eccezione delle derive appena inclinate all'infuori. Inoltre è un doppio delta: ciò vuol dire che le derive stesse e quindi il centro di spinta laterale sono molto ravvicinate al baricentro. In pratica: è normale che scodinzoli un po' più della norma in questa configurazione. Il trucco è cercare di andare "sempre" il più veloce possibile (compatibilmente anche agli spazi di atterraggio e decollo) al fine di rendere più autorevoli le derive tramite la velocità dell'aria. Altra cosa (che magari ti hanno anche scritto): guarda se non sia il caso d'impostare anche del differenziale sugli alettoni poichè magari lo scodinzolio è pure innescato da imbardate inverse indotte da quando muovi questi ultimi. Se no, ci sono anche i giroscopi...ormai a buon mercato. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Info aereo scuola | marco_76 | Aeromodellismo Principianti | 64 | 08 giugno 14 19:18 |
info dipingere aereo | col.and | Aeromodellismo Principianti | 1 | 09 gennaio 12 12:43 |
Info Secondo Aereo Rc | matezoot | Aeromodellismo Principianti | 6 | 30 maggio 11 18:39 |
Info aereo | Ma83124 | Aeromodellismo | 4 | 11 ottobre 10 21:43 |
info su aereo | ClaBos | Aeromodellismo | 5 | 20 dicembre 04 16:32 |