annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quadricottero configurazione senza errori e sorprese.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quadricottero configurazione senza errori e sorprese.

    Intanto un saluto a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum

    Oggi mi sono deciso di iscrivere al Vs. bellissimo portale, ma è già da più di un mese che lo consulto e raccolgo le informazioni. Girando per l'infinito mondo della rete per costruire un quadricottero e navigando qua è là è proprio il caso di dirlo alla fine tutte le strade riportano al Barone Rosso ( almeno per quello che riguarda la lingua Italiana)

    Beh spero di non essere ripetitivo e magari i miei dubbi aiuteranno anche gli altri novizi.
    Premetto che è la prima volta che mi avvicino al modellismo, è successo tutto dopo che ho provato un quadricottero presso uno stand della fiera di elettronica..è stato amore a prima vista..eh si.. sono un appassionato di elettronica ma in questo campo per me c'è ancora molta nebbia che spero di schiarire man a mano con il vostro aiuto.

    Venendo al sodo, ho in mente di costruire un quadricottero con il telaio a croce in alluminio 10x10 "fai da te" secondo le moltissime quide disponibili e credo che almeno qui non ci sia molto da dire.
    Per il controllo dello stesso userei la famosa radio Turnigy 9x con il suo rispettivo modulo ricevitore.

    Devo fare l'ordine ed ora iniziano davvero i grossi dubbi..vorrei una configurazione che non mi limitasse troppo, nel senso che se un domani volessi passare ad un esacottero, sostituendo il telaio ed aggiungendo altri 2 motori fossi già con il resto del hardware ok.

    Per i motori..avevo in mente questi:
    2213N 800Kv Brushless Motor

    ESC i seguenti:
    2213N 800Kv Brushless Motor

    Vedo che molti prendono anche il "TURNIGY BESC Programming Card"..mi serve?
    TURNIGY BESC Programming Card

    Con questa configurazione, che batterie mi consigliate?

    Ho difficoltà a capire che misura di eliche sarebbe consigliabile abbinare, non voglio fare le acorobazie ma piuttosto imparare a guidarlo, inoltre non ho capito se l'attacco per le eliche è universale o ogni marca di motori usa il suo.

    Ora la scheda di controllo sarà quasi sicuramente una basata sul progetto MultiWii già pronta ed espandibile tipo Cirrus o simili..il mio primo dubbio è..

    Tutti gli esc sono compatibili con tutte le schede di controllo? O cambiando la scheda potrei incorrere nel rischio di non poter più usare i medesimi ESC e quindi anche i motori?

    Posso acquistare gli esc di una marca e i motori di un'altra?

    Cos'altro mancherebbe per avere tutto
    per assemblarlo senza scoprire che poi per un banalissimo pezzettino non posso finirlo?

    Sicuramente mi servirebbe un caricabatterie per le batterie del quadricottero
    , ne basta uno qualsiasi o anche lì ci sono dei vincoli?

    Acquistando il radiocomando Turnigy X9 ho gia tutto o anche per lui serve qualche caricabatterie aggiuntivo?

    Manca altro?

    Scusate le domande forse per molti troppo banali, ma visto che vorrei cominciare ad ordinare i pezzi, non vorrei fare acquisti errati.

    Ringrazio a chi mi vorrà aiutare in questa avventura, sperando di essere utile anche agli altri "confusi" come me

    Grazie 1000 Livio.
    "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

  • #2
    ciao,

    anche io sto realizzando il mio primo quad, cerco di darti una mano dove posso


    per il radiocomando, ti serviranno o 8 stilo (scelta sconsigliata) o una batteria da trasmittente apposita. solitamente una lipo o una life 3s. su HK ne trovi di specifiche per la 9x

    per le batterie volerai a 3s. tagli da 2000 a 4000 mha sono i più gettonati, a seconda se vuoi più autonomia o più manovrabilità (o eventualemnte portata per altre cose...)
    il caricabatterie ti andrebbe bene un taglio da 50-100W. io avevo l' accucell 6 ed era ottimo (cambiato solo per passaggio a fascia superiore).

    per le eliche, vanno scelte in base a motori e modello...solitamente sui dati del motore ci sono le eliche consigliate.

    per la scheda di controllo, occhio che le multiwii non sono proprio collega e vola. richiedono un po' di capacità con arduino e la relativa programmazione.

    si, si possono prendere esc di una marca e motori di un' altra. devi solo controllare che le specifiche del motore non siano superiori a quelle dell' esc. ovvero un motore che assorbe 14A e un esc che ne fornisce 12.
    Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

    Commenta


    • #3
      Per la scheda di programmazione degli Esc ti consiglio di prenderla,visto il prezzo basso; serve per fare in futuro, piccole regolazioni tipo Timing(il cosiddetto "allungo", fai fare più giri al motore. Più veloce il motore gira, più consuma, Il fatto che consumi, ti dice che c'è più POTENZA sviluppata ma stressa anche la batteria e il motore quindi occhio)
      Insomma sono operazioni che dovrai fare se vorrai quando diventi piú esperto altrimenti lascia stare che funziona tutto lo stesso.
      Dei buoni motori che hai indicato vanno bene per tutte le configurazioni..quindi quando vorrai ti prendi altri due motori e regolatori per il tuo esa. Anche se io ti consiglierei questi ormai collaudati(Turnigy L2215J-900 Brushless Motor (200w))
      Se non vuoi stressanti con la programmazione con arduino vai al sicuro con la scheda kk 2.0 lcd che é tarata anche per future configurazioni esa.
      Ultima modifica di spaceuniversal; 03 aprile 13, 01:44.

      Commenta


      • #4
        Ciao, a parte che hai linkato i motori 2 volte quindi non ho capito quali esc vuoi prendere.
        cmq mancherebbero ancora il frame, la scheda, la batteria, i distanziatori reggi scheda e anche una comoda Power distribution..
        ma mi pare di capire che non hai materiale modellistico a casa, sappi che ti potrebbero servire anche connettori, cavetti o prolunghe..
        fai una configurazione completa, altrimenti è difficile capire cosa vuoi precisamente..
        altrimenti se sei alle prime segui gli altri lavori che non sbagli sicuro..
        On Facebook Quadricottero News
        Guida per MicroQuad da FPV

        Commenta


        • #5
          Il consiglio che mi sento di darti, se non l'ha già fatto nessuno, è di utilizzare una configurazione già testata, ce ne sono tante, sia in rete che qui sul forum.
          Tieni presente sempre che un quadricottero è pericoloso, falciarsi via gli occhi o peggio, se non si sa cosa si sta facendo è un attimo.

          Commenta


          • #6
            questo funziona, è quello che mi sono fatto io seguendo i vari consigli/guide
            http://www.baronerosso.it/forum/mode...rame-q450.html
            La mia pagina Facebook --> http://www.facebook.com/ivan.riva.587
            La mia pagina Youtube --> http://www.youtube.com/user/Jvani83

            Commenta


            • #7
              Intanto GRAZIE A TUTTI per i vostri preziosi consigli,



              Questa notte fonda, mi sono deciso e ho fatto l'ordine, ho preso le cose più importanti scartando qualcosa che potevo trovare anche più vicino, perchè le spese postali erano arrivate a valori esorbitanti.

              CHE COSA E' IN ARRIVO:


              1 Turnigy 9X 9Ch Transmitter w/ Module & 8ch Receiver (Mode 2) (v2 Firmware)

              4 TURNIGY Plush 25amp Speed Controller
              TURNIGY Plush 25amp Speed Controller

              4 Turnigy L2215J-900 Brushless Motor (200w)
              Turnigy L2215J-900 Brushless Motor (200w)

              1 IMAX B6 Charger/Discharger 1-6 Cells
              IMAX B6 Charger/Discharger 1-6 Cells (GENUINE)

              1 confezione ( 10 PZ ) Prop Saver w/ Band 3mm
              Prop Saver w/ Band 3mm (10pcs)
              Questi in particolare credo che servono per fissare l'elica al motore, l'ho presi perchè non sò se è una cosa in più per i motori TURNIGY o serve proprio..e senza questi non è possibile fissare l'elica al motore ( qualcuno me lo sa dire ? )

              CHE COSA ANCORA MANCA:
              - Batterie per quad ( un consiglio su qualche negozio veloce con prezzi ragionevoli? )

              - Batteria per Turnigy 9x ( idem, qualcuno conosce qualche negozio magari già in europa con prezzi onesti ?)

              - Scheda di controllo ( molto probblilmente seguo il consiglio di spaceuniversal e prenderò per iniziare la KK 2.0 lcd )

              - power distribution ( come giustamente indicato da Skud85)

              - scheda di programmazione degli Esc ( attrezzo utile ma non indispensabile oltretutto terminata..la prendo più in là)

              - frame, distanziatori, reggischeda ecc.. (sto pensando se farli da solo, ma se in rete trovo qualcosa che mi piace e non costa troppo lo compro)

              - le eliche (nota dolente) se ne trovano di tutti i tipi ovunque, ma non so quali sono compatibili con i miei motori Turnigy L2215J-900 Qualcuno mi può illuminare? E poi le misure?

              Credo che sia tutto..o forse no?

              Un in bocca al lupo a athxp che sta costruendo come me il suo primo quad

              Grazie Jvan83 dò un occhiata al tuo progetto, sicuramente troverò spunti interessanti..

              Dubbio...qualsiasi scheda di controllo io prenda..sarà compatibile con la mia Radio Turnigy 9X e i miei ESC + motori, oppure ci sono dei vincoli da rispettare?

              Grazie!
              "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

              Commenta


              • #8
                cavolo...è proprio sulle batterie che da HK si risparmia un sacco!
                piuttosto, fa un altro ordine dalla sede europea dei pezzi mancanti.
                per il frame fai attenzione perchè oramai costano una belinata e fai prima a comprarlo che a farlo

                riguardo alle eliche, dipendono da molte cose... comunque, in linea di massima dovrai stare intorno alle 1045 - 9045 (o 9047).
                te la butto li alla buana ma i numeri indicano: il primo 10 o 90 è la lunghezza dell' elica in pollici inteso come 9 o 10 pollici...
                il secondo è quanto si avvita l' elica per ogni giro completo. quindi 4,5 pollici o 4,7 pollici.
                va da se che con un passo più grosso si ha maggior sforzo del motore, maggiori consumi ecc ecc...
                ah, occhio che le eliche da 10 pollici su un frame troppo piccolo potrebbero toccarsi!
                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da gring074 Visualizza il messaggio
                  [B][U]

                  Dubbio...qualsiasi scheda di controllo io prenda..sarà compatibile con la mia Radio Turnigy 9X e i miei ESC + motori, oppure ci sono dei vincoli da rispettare?

                  Grazie!

                  SI! MA ricordati di prendere questi! 10CM Male to Male Servo Lead (JR) 26AWG (10pcs/set) anche da 20 cm, forse è meglio per collegare la ricevente alla scheda.

                  Io ho iniziato tutto 3 settimane fa, sono ancora un neofita ma ti consiglio kk2.0, non ho mai volato con elicotteri o multirotori e mi sto trovando bene,
                  si programma dal suo bel LCD senza sbattimenti, anche al campo se serve qualche regolazione.

                  Io to consiglio questo frame Q450 Glass Fiber Quadcopter Frame 450mm - Integrated PCB Version con eliche 8x4,5 o 8x4,7
                  La mia pagina Facebook --> http://www.facebook.com/ivan.riva.587
                  La mia pagina Youtube --> http://www.youtube.com/user/Jvani83

                  Commenta


                  • #10
                    Scriviamo qui (Sync.in: doNKzy1MsD) le varie configurazioni con elenco dei componenti e altro..
                    Il DOC online si salva automaticamente... Per partecipare basta condividere il link
                    jvan83 vuoi essere tu il primo? ( modifica pure se vuoi il titolo e altro)

                    Commenta


                    • #11
                      I motori che hai scelto hanno giá il mozzo per l'elica quindi lascia perdere i prop saver che inducono troppe vibrazioni.

                      Se usi 3 celle ti consiglio eliche APC SF 10x3.8.

                      Per il frame con 4 pezzi di alluminio e tre quadrati di legno e un pò di viti te lo fai e saprai anche ripararlo....però è vero che ormai i kit già fatti costano pochissimo, sono più belli...ma il gioco è meno divertente... ...e poi intanto che aspetti i pezzi dalla Cina devi pur fare qualcosa....

                      ...a proposito di Cina ...se hai fatto un ordine importante aspettati di pagare qualcosa di dogana...i pacchetti piccoli spesso passano inosservati...quelli più grandi meno.

                      Luciano
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da spaceuniversal Visualizza il messaggio
                        Scriviamo qui (Sync.in: doNKzy1MsD) le varie configurazioni con elenco dei componenti e altro..
                        Il DOC online si salva automaticamente... Per partecipare basta condividere il link
                        jvan83 vuoi essere tu il primo? ( modifica pure se vuoi il titolo e altro)
                        Fatto!

                        Dovresti sentire qualche mod per farla in evidenza, oppure si piò creare una discussione apposita per i biold-log
                        La mia pagina Facebook --> http://www.facebook.com/ivan.riva.587
                        La mia pagina Youtube --> http://www.youtube.com/user/Jvani83

                        Commenta


                        • #13
                          Power distribution fatta in casa con la vetronite ramata



                          altro modello



                          ancora in un frame ad H



                          infine questo con i connettori saldati



                          può servire come spunto?
                          Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook

                          Commenta


                          • #14
                            Wow Dragonzolo uno meglio dell'altro! Ottimi frame..io credo che a farlo da solo alla fine ci provo, se non altro perchè come ha detto anche TermiCone ho tutto il tempo che voglio..prima che mi arrivino i pezzi dalla Cina
                            Beh prendere spunto dai tuoi lavori è il massimo, sono fatti davvero bene.


                            Domandona..la scheda KK 2.0 lcd supporta la modalità volo su frame ad H? E' un frame che mi è sempre piaciuto ma non so se tutte le schede supportano questa modalità di volo..di solito si parla molto di modalità x o + ma frame ad H..che modalità di volo usa?

                            Per TermicOne seguendo il tuo consiglio, ho trovato su HK solo queste eliche
                            SF E-Prop 10x3.8 / 254x96.5mm w/ Adapters Black (5pcs/set)
                            e tra l'altro mi sembra che anche volendole ordinare su HK sono tutte solo standard, non le ho trovate nella versione RH

                            Curiosità: molte batterie riportano un valore misurato in "C"..tipo 20C ; 30C ; 40C ecc. Di solito tanto più grande è il valore "C" tanto più alto è il prezzo della batteria..ma che cosa indica..è importante???
                            "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, rispondo io, anche se sono ancora un principiante. La modalità ad H è semplicemente una X con un'altra forma... e quindi è supportata dalla KK. Ma... mi togli una curiosità? KK perchè vuoi risparmiare? Perchè io mi sentirei di consigliarti una Rabbit! Forse la più semplice da far volare, a pochi soldini...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X