annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Primo FPV DIY, mi consigliate?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo FPV DIY, mi consigliate?

    Ciao
    E' da un po' che sono perplesso sulla realizzazione di un sistema per FPV, date anche le recenti imposizioni di Enac..

    Tuttavia ho deciso di costruirmene uno il più posibile in regola ed economico.

    Ho letto qui sul forum un po' di thread e mi sono guardato i video di StoneBlueAirlines che sono stati di molto aiuto nel cercare di capire come muoversi
    Success in FPV Series

    Quindi, come componenti andrei di:

    Per il visore seguirò il thread
    http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...e-fresnel.html

    Partendo però dal visore proposto da Hobby King
    Quanum DIY FPV Goggle Set with Monitor (KIT)
    Da quanto letto sul suddetto thread il monitor da 4.3 proposto nel kit non è malissimo e comunque si dovrebbe riuscire abbastanza facilmente a sostituiure con uno da 5" preso su bangood (che ha il problema del Blue Screen risolvibile con la RX di cui sotto) e da sostituire anche la lente fresnel con una ritagliata ad hoc (vedi thead su visore DIY).

    Come TX prenderò quella della immersionRC che ha il certificato di omologazione a 5.8Ghz 25mW
    25mW 5.8GHz A/V Tx - ImmersionRC Limited

    Nelle specifiche mettono
    Frequency, Band 1: 5740, 5760, 5780, 5800, 5820, 5840, 5860MHz

    Come RX prenderò
    Aomway RX004 DVR 5.8G 32CH Video Receiver With Built In Video Recorder

    Nelle specifiche mettono
    Frequency 4, channel 1-8: 5740, 5760, 5780, 5800, 5820, 5840, 5860, 5880MHz

    Quindi se non ho capito male dovrebbero essere compatibili, giusto?

    Le antenne...
    Da quanto capito bisogna usare antenne a polarizzazione circolare, Devono essere molto buone, data anche la potenza molto bassa della TX.
    Sul thread del visore mi han detto che han usato le Cloverleaf o meglio le mushroom antennas.
    Ce ne sono di varie marche, avete qualche consiglio su delle buone antenne di questo tipo e dove comprarle??

    Poi la CAM.
    Sono stato consigliato su una SONY 600TVL SUPER HAD CCD D-WDR Chip PZ0420.
    Ho visto che anche qui ce ne sono di diverse..

    Una tipo questa
    600TVL SONY SUPER HAD CCD D-WDR Color Board Camera with OSD Menu DNR
    prende 12V in entrata

    Una tipo questa
    RunCam 600TVL DC 5-17V Wide Voltage Mini FPV Camera - SecurityCamera2000.com
    ha una dimensione più piccola ma prende da 5 a 17V in ingresso.

    Dovrebbero avere la stessa qualità d'immagine e caratteristiche video ma la seconda dovrei poterla attaccare all'alimentazione in uscita della TX, avendo quindi un'alimentazione più pulita.

    Nella prima mi sembra di aver capito che bisogna montare un filtro se si attacca alla batteria principale del mezzo, poichè sennò risente del rumore degli ESC..

    La prima ha la sua scatolina, la seconda no..

    Anche qui, cosa mi consigliate?

    Grazie
    pietro

  • #2
    ciao, la maggior parte delle cose le abbiamo gia trattate nell'atro thread OT...
    per quanto riguarda le cam indicate sono le stesse e con il TX immersion che esce a 5v non credo riuscirai ad accenderle ma aspettiamo altri pareri, le cam della sony indicate sono 12 volt nominali...
    io non utilizzo filtri e tutto va benone... importante avere motori brushless apposto in quanto abbiamo notato che se ad esempio i cuscinetti sono un po' andati e la TX la metti vicino al motore (se sei obbligato) qualche disturbo in qualche specifico canale rientra..
    per le antenne ci sono le IBcrazy molto famone oppure quelle di KondorFPV sul loro sito e forum ne parlano...io però per stare nell'economico ho montato quelle che ti ho indicato nell'altro thread... le prendi da HK cina senza problemi... altra cosa importante se vuoi fare distanza (con 25mw comunque non ne fai molta) è utilizzare un RX diversity, leggi e trovi tutte le info..ora ne sono usciti sempre da HK alcuni low cost e a breve lo proveremo..
    altra cosa importantissima è la polarizzazione delle antenne, sono si a polarizzazione circolare, ma esistono RHCP e LHCP rispettivamsnte destra e sinistra, e entrambe devono avere la stessa, altrimenti nada!!!
    per gli altri consigli aspetta anche altri utenti magari piu esperti di me!!!
    ciao
    I MIEI VIDEO - Extreme Flight MXS 64" - MB339 FLYFLY - TREX 600E Pro DFC Brain - Bixler II FPV - Parkmaster 3D - Maxiswift FPV - Mx2 48" - Drone DJI F450 - Mini Talon FPV

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
      ciao, la maggior parte delle cose le abbiamo gia trattate nell'atro thread OT...
      per quanto riguarda le cam indicate sono le stesse e con il TX immersion che esce a 5v non credo riuscirai ad accenderle ma aspettiamo altri pareri, le cam della sony indicate sono 12 volt nominali...
      io non utilizzo filtri e tutto va benone... importante avere motori brushless apposto in quanto abbiamo notato che se ad esempio i cuscinetti sono un po' andati e la TX la metti vicino al motore (se sei obbligato) qualche disturbo in qualche specifico canale rientra..
      Ciao buon inizio!
      Le cam che ti ho indicato sono quasi le stesse, nel senso che una può essere alimentata a 5V e mi sembra 170mA.
      Quindi in teoria dovrebbe essere possibile alimentarla con l'uscita a 5V della TX, dato che dicono sia fatta apposta..

      Ieri poi continuando a leggere ho scoperto che ne esiste un'altre di quella serie di CAM, la
      Sony CMQ1993X-L36
      Ha la stessa identica ottica e processore grafico della prima da me indicata, ma monta il fitro che blocca l'infrarosso e a detta di molti ha una miglior resa dei colori di giorno. Di notte va male, ma tanto non credo che volerò di notte e nel caso me ne prenderò un'altra..

      Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
      per le antenne ci sono le IBcrazy molto famone oppure quelle di KondorFPV sul loro sito e forum ne parlano...io però per stare nell'economico ho montato quelle che ti ho indicato nell'altro thread... le prendi da HK cina senza problemi...
      Si ho visto le ibcrazy.. costano veramente un botto. Non ho ben capito quali siano quelle da te indicate poichè sul sito HK ne hanno veramente molte..

      Originariamente inviato da jetway72
      altra cosa importante se vuoi fare distanza (con 25mw comunque non ne fai molta) è utilizzare un RX diversity, leggi e trovi tutte le info..ora ne sono usciti sempre da HK alcuni low cost e a breve lo proveremo..
      Si, ho letto anche di questo, quindi diversity con un'antenna a polarizzazione circolare ed una direzionale (tipo a spirale), magari con trepiede e antenna tracker.. ;-)
      Ma per iniziare aspetterei un po'..
      Anche perchè la soluzione della RX con VCR interno avrebbe risolto i problemi di schermo blu.. Non so se ve ne sono di rx diversity con quelle caratteristiche


      Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
      altra cosa importantissima è la polarizzazione delle antenne, sono si a polarizzazione circolare, ma esistono RHCP e LHCP rispettivamsnte destra e sinistra, e entrambe devono avere la stessa, altrimenti nada!!!
      per gli altri consigli aspetta anche altri utenti magari piu esperti di me!!!
      ciao
      Anche questo avevo visto, ma mi pareva di aver capito che sono consigliate quelle a polarizzazione circolare destrorsa (RHCP)
      O sono oguali??

      Ciao e grazie ancora!

      Commenta


      • #4
        ciao, allora il thread è molto ampio di argomenti, praticamante un sunto dell'FPV è quindi difficile rispondere a tutto... premetto che la mia esperienza è abbastanza limitata, ma mi ha consentito di fare prove su prove con metodo (ho iniziato 2 mesi fa con FPV) per ottenere fino ad ora il massimo consentito con la minima spesa sia per antenne, visori, rx, tx e cam appunto
        le antenne di HK che ho preso sono queste:
        Magic Mushroom Circular Polarized Antenna Set Stubby 5.8GHz (SMA)
        il discorso polarizzazione LH o RH non incide sulle prestazioni basta che siano tutte e 2 uguali.. puo essere utile sullo stesso campo se si vola in piu persone in fpv avere 2 polarizzazioni diverse tra utenti cosi da diminuire le interferenze... ci sono su youtube molte prove in tal senso...
        prima avevo queste
        5.8GHz VTx+VRx Circular Polarized Antennas 90 RP-SMA Connectors 18801213 | eBay
        ma sono leggermente inferiori..
        per la camera ho preso quella di securitycam2000 europa pz0419 e va benone, non conosco l'altra da te proposta.. ma le differenze vedendo il prezzo credo siano minime...
        la pixim seawolf (mi sembra si chiami cosi) potrebbe invece essere un gradino evidente sopra alle super HAD.. ma il costo parla da solo...
        c'è un bel video di confronto su youtube dove si vedono 3 cam all'opera registrate dalla groundstation e li si capisce qualcosa, tenedo conto che la registrazione è comunque inferiore a quello che realmente si vede essendo compressa...
        eccolo:
        https://www.youtube.com/watch?v=rKOzFZJ-1MM
        spero sia utile per le scelte future...
        I MIEI VIDEO - Extreme Flight MXS 64" - MB339 FLYFLY - TREX 600E Pro DFC Brain - Bixler II FPV - Parkmaster 3D - Maxiswift FPV - Mx2 48" - Drone DJI F450 - Mini Talon FPV

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
          ciao, allora il thread è molto ampio di argomenti, praticamante un sunto dell'FPV è quindi difficile rispondere a tutto... premetto che la mia esperienza è abbastanza limitata, ma mi ha consentito di fare prove su prove con metodo (ho iniziato 2 mesi fa con FPV) per ottenere fino ad ora il massimo consentito con la minima spesa sia per antenne, visori, rx, tx e cam appunto
          Bene, immagino che sia lunghetta la storia, posterò qui le mie esperienze..

          Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
          le antenne di HK che ho preso sono queste:
          Magic Mushroom Circular Polarized Antenna Set Stubby 5.8GHz (SMA)
          il discorso polarizzazione LH o RH non incide sulle prestazioni basta che siano tutte e 2 uguali.. può essere utile sullo stesso campo se si vola in piu persone in fpv avere 2 polarizzazioni diverse tra utenti cosi da diminuire le interferenze... ci sono su youtube molte prove in tal senso...
          prima avevo queste
          5.8GHz VTx+VRx Circular Polarized Antennas 90 RP-SMA Connectors 18801213 | eBay
          ma sono leggermente inferiori..
          Ok, nel frattempo su un altro thread mi hanno consigliato per esperienza loro personale la VTX TBS GREENHORN (25MW)

          Anche questa omologata a 25mW. Prezzo buono (siamo sui 40$) Lavora a 5V e devo capire se è necessario il loro gruppo di alimentazione (79$) o se va bene un buon BEC generico..

          Le sue frequenze di trasmissione sono: 5865, 5845, 5825, 5805, 5785, 5765, 5745, 5725 MHz e sono tutte corrispondenti a quelle della Aomway RX004..
          Non riesco però a trovare test in rete, mi sa che dovrò fare da cavia..
          Il connettore è RP-SMA quindi dovrò prendere questi funghetti magici

          Originariamente inviato da jetway72 Visualizza il messaggio
          per la camera ho preso quella di securitycam2000 europa pz0419 e va benone, non conosco l'altra da te proposta.. ma le differenze vedendo il prezzo credo siano minime....
          Considerato il fatto che le differenze del chip PZ0419 e PZ0420 sono nel modo di controllare l'OSD, vedi post 143-144 di questa discussione
          la CAM da me proposta (SKU: CMQ1993X-L36) ha le stesse caratteristiche della tua, a parte il controllo dell'OSD ed il filtro IR.

          Qui un video di confronto, quella sulla destra (che ha colori che mi piacciono di più) non si capisce bene se sia quella col filtro anti IR o la PZ0420, nel dubbio gliel'ho chiesto..

          In pratica quella con il filtro IR dovrebbe tagliare la banda dell'infrarosso che di giorno falsa un po' la resa dei colori. L'IR viene comodo di sera, in cui le lunghezze d'onda di luce disponibile sono minori e ogni contributo vien buono, anche l'IR.

          Le differenze comunque sono minime..
          Bon, studio un altro po e poi parto con gli ordini

          Grazie!
          Pietro

          Commenta


          • #6
            Ho scoperto che siamo abbastanza fortunelli...
            A 5Km da casa mia SI PUO' FPVare!!!!!

            Ed anche con 100mW di VTX senza licenza..


            List of laws and regulations about FPV and RC aircraft in various countries - Pylo

            Gli ho detto di modificare la situazione italiana che è un po' cambiata recentemente..
            Ultima modifica di pieri70; 01 gennaio 15, 21:58.

            Commenta

            Sto operando...
            X