annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OSD economico RSSI e ricevente FrSky

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • OSD economico RSSI e ricevente FrSky

    Ciao a tutti,
    ho creato un unico "blocchetto" che comprende la ricevente FrSky l'economico OSD di HobbyKing da 14$, il comparatore/adattatore per leggere il segnale RSSI di MIECIU dalle riceventi FrSky.

    Trovate l'articolo completo qui


    Il tutto fissato con ottimo biadesivo ed eventuale fascetta esterna (che ho messo dopo e non si vede in foto)

  • #2
    Salve!
    Vorrei sapere se il segnale rssi si può prendere anche dalla ricevente FrSky NON telemetria (V8FR), o solo da quella con la telemetria.
    nella v8fr ci sono i 2 led, ma normalmente resta illuminato solo quello rosso.
    GRAZIE
    Ciao Paolo
    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
    La mia attività turistica

    Commenta


    • #3
      Il sistema funziona con tutte quelle riceventi che segnalano tramite un flash del led la ricezione di un pacchetto corretto, la qualità del segnale è quindi relazionata alla frequenza dei lampeggi del led.

      Il sistema implementato da MIECIU e da molti altri non fa altro che trasformare questa frequenza in corrente da 0 a 3v così da essere interpretata come RSSI (anche se poi di fatto è un derivato).

      Se non lampeggia non si può usare questo "espediente".
      Roberto

      Commenta


      • #4
        Stefano, se mi posso permettere?


        Originariamente inviato da westy1957 Visualizza il messaggio
        Salve!
        Vorrei sapere se il segnale rssi si può prendere anche dalla ricevente FrSky NON telemetria (V8FR), o solo da quella con la telemetria.
        nella v8fr ci sono i 2 led, ma normalmente resta illuminato solo quello rosso.
        GRAZIE

        La risposta è si!
        nella ricevente v8fr il led giallo sembra spento ma in realtà non lo è, esegui la modifica come indicato e ti troverai bene.
        Fatta la modifica misura con il tester la tensione in uscita e portala a 2 v regolando il trim posto sulla cheda, abbiamo notato che aumenta l'intervallo di tensione in cui la ricevente funziona.
        Non migliora la recezione della ricevente ovviamente, ma migliora la lettura del'intervallo di recezione, passa da 0.8-0.2 a 2-0.8 circa.
        Come indicato da Stefano nel'articolo.


        Ciao Daniele
        Ultima modifica di DanieleO; 08 settembre 11, 18:51.

        Commenta


        • #5
          Siete Grandi!!!!!
          Ciao Paolo
          Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
          La mia attività turistica

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti,
            ho creato un unico "blocchetto" che comprende la ricevente FrSky l'economico OSD di HobbyKing da 14$, il comparatore/adattatore per leggere il segnale RSSI di MIECIU dalle riceventi FrSky.

            Trovate l'articolo completo qui


            Il tutto fissato con ottimo biadesivo ed eventuale fascetta esterna (che ho messo dopo e non si vede in foto)
            Salve!
            ho acquistato i componenti che hai descritto....
            Potresti postare un piccolo schema che mi assicuri su come effettuare i collegamenti?
            Grazie
            Paolo
            Ciao Paolo
            Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
            La mia attività turistica

            Commenta


            • #7
              E' abbastanza semplice.

              La spinetta servo con rosso e nero va a prelevare l'alimentazione di riferimento dalla RX FrSky, il filo singolo va saldato ad una estremità del led verde, la coppia nero-rosso senza spina è l'uscita dell'RSSI.

              Con il potenziometro regoli il tutto in modo che a radio spenta sia 0v e accesa 3v (i valori poi li decidi tu in base all'OSD).
              Roberto

              Commenta


              • #8
                Descrizione perfetta

                C'e' anche chi ha saldato l'alimentazione direttamente all'interno della ricevente e forse il lavoro e' piu' pulito, io per questioni di velocita' ho preferito tenerlo esterno e in ogni momento mi e' possibile disattivarlo se ce ne fosse bisogno.

                Commenta


                • #9
                  GRAZIE!
                  chi sa dirmi chi potrebbe darmi una mano a configurare un RVOSD5 che ho nuovo nuovo?
                  Ciao Paolo
                  Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                  La mia attività turistica

                  Commenta


                  • #10
                    Aiutooooo

                    dato che mi è successa questa cosa qui!!!! AZZZZ

                    Vorrei sapere per capire se ho fuso la ricevente o il suo componente rssi:
                    ho una ricevente Dragon Link: cosa dovrebbe uscire dal segnale + e - dell'rssi?
                    Quanti volts?
                    Cioè il segnale rssi è sempre circa da 0V a 3V, per tutte le riceventi?

                    Purtroppo dalla mia rx leggo sempre 5V anche a tx spenta!!!!!

                    Spero di non aver causato danni anche al RVOSD dato che il tutto è causato dal fatto che ho invertito la spinetta!!!!
                    sull'osd invece di mettere ground>ground e +>signal,
                    ho messo: ground>signal e +>ground..
                    :
                    Ciao Paolo
                    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                    La mia attività turistica

                    Commenta


                    • #11
                      Mi spiace per l'accaduto, ma questo 3d parla di altro.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                        Mi spiace per l'accaduto, ma questo 3d parla di altro.
                        Va bene, e ho aperto un altro thread..
                        Ma quello che chiedevo prima, e mi sembrava abbastanza in tema qui era:
                        Il segnale rssi è sempre circa da 0V a 3V, per tutte le riceventi?
                        (dato che dalla mia leggo sempre 5V)
                        Ciao Paolo
                        Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                        La mia attività turistica

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X