Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 marzo 14, 13:21   #8650 (permalink)  Top
U.Sentenza
User
 
L'avatar di U.Sentenza
 
Data registr.: 04-03-2011
Residenza: Mantova
Messaggi: 144
provo a rispondere:

1) la multiwii (questa per intenderci) quando la si acquista è vuota, ovvero senza FW?
penso proprio di si, sul sito non fanno riferimento a nessun firmware precaricato

2) la EEprom, a bordo della multiwii di cui sopra, si cancella completamente quando si attiva il RESET?
se usi lo schetch si, con il pulsante della gui restori i parametri di default

3) a bordo della multiwii oltre alla EEprom esiste anche una flash?
si , il microprocessore ha:
– 256KBytes of In-System Self-Programmable Flash
– 4Kbytes EEPROM
– 8Kbytes Internal SRAM

4) ci sono valori di default (ovvero hardcoded tipo ROM) che non possono essere cancellati e se si dove risiedono?
no, ma nella flash risiede il bootloader che ti permette di caricare il firmware sul microprocessore attraverso i canali tx e rx.
Questo normalmente non si cancella se non con un programmatore ISP

5) dove viene scritto nella scheda il FW ogni volta che lo carichiamo con arduino a seguito di modifiche in config.h (eeprom o flash?)?
entrambe, in quanto se aggiungi la funzione gps il software viene aggiunto nella flash, e i parametri presenti in gui nella eprom

6) dove vengono memorizzate sulla multiwii le modifiche fatte attraverso la winguiconf (con il tasto WRITE)?
eprom

7) a seguito di modifiche scritte utilizzando la winguiconf (bottone WRITE), il config.h non corrisponde più al reale contenuto del FW caricato. Quindi come si gestisce il tutto?
sbagliato, il firmware identico, cambiano solo i parametri in eprom

8) come si fa a questo punto a mantenere allineato a livello di FW, sia quello scritto in config.h (poi caricato con arduino), sia quello scritto con la winguiconf (bottone WRITE)?
sono 2 cose diverse

9) il valore 4096 (che identifica il chip Atmega2560) va messo al posto del valore 512 nella relativa procedure (eeprom_clear)?
il valore identifica la dimensione della eprom del micro ATmega2560, si va sostituito altrimenti non si cancella tutto, ma solo una parte

10) la winguicong permette di salvare TUTTO il contenuto della EEprom su un file?
penso di si, ma non ho mai verificato

U.Sentenza non è collegato   Rispondi citando